![]() |
AVVISO IMPORTANTE A fronte della mancanza di moderatori e soprattutto per la bassissima collaborazione attiva dei visitatori nel rispondere alle varie domande poste quotidianamente, con forte rammarico siamo a comunicare che il forum di PCI Review, non potrà più garantire una risposta ad ogni quesito che ci viene richiesto, e non una risposta sempre celere, come fino ad oggi avvenuto. Saremo altresì costretti ad essere più fiscali nell’applicazione del regolamento alla base del forum, specificato al seguente link: Clicca Qui per Regole del Forum Vi preghiamo pertanto di porre domande solo e soltanto dopo aver consultato tutta la documentazione messa a disposizione dai vari produttori di piani ad induzione, e di accertarvi che la vostra domanda non sia già stata trattata all'interno del nostro forum. L'amministratore e il moderatore al momento presente non hanno più il tempo per occuparsi di rispondere a tutte le domande. Inoltre il compito di un forum è quello di formare una comunità attiva di utenti, non un luogo dove 2 persone rispondono ai quesiti di tutti. Ci rammarichiamo di come, nonostante il grande numero di appassionati di cucina presenti in Italia, la partecipazione degli utenti rimanga molto limitata. |
Impianto elettrico trifase |
Rispondi ![]() |
Autori | |
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3188 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Postato: 20 Gen 2022 alle 14:51 |
Grazie per i complimenti. Approfitto per inserire un aggiornamento in
attesa da un po' di mesi. Non posso modificare i video giÃ
pubblicati. Dovrei rifarli ed inserirli come
nuovi. L'aggiornamento è in fondo al primo post.
|
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
|
Grigo ![]() Newbie ![]() registrato: 17 Gen 2022 zona: Genova Stato: Offline Points: 7 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
CHE FIGATA! bellissimo "servizio" ben dettagliato e soprattutto complimenti. Sintetizzando... siamo sempre indietro... Guardando questi tre video si capisce che siamo una nazione di facciata, che preferisce avere dei contatori elettronici belli a vedersi ma inutili se hai il fotovoltaico e ti tocca metterne un altro. Grazie!
|
|
Grigo
|
|
![]() |
|
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3188 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Questo video
mostra com'è strutturato in generale un impianto domestico trifase, molto in uso in altre nazioni, e le
poche differenze concettuali rispetto ad un impianto monofase.
Questo impianto si trova in Germania, pertanto il video non deve essere utilizzato come una guida per la realizzazione di un impianto in Italia, in quanto in Germania esistono norme diverse, ed è usato un sistema differente di gestione del cavo di terra e del neutro. Per chi vuole saperne un po' di più sulla trifase, ho fatto questo video dove spiego in maniera molto semplice le proprietà della trifase: Qui una panoramica sull'impianto del condominio (tedesco): AGGIORNAMENTO gennaio 2022: Nel video
sull'impianto domestico e in quello condominiale c'è un errore. La potenza
massima assorbibile in appartamento è di fatto ben maggiore di 11kW,
in teoria fino a 43kW nel mio impianto.
Il capo
cantiere mi aveva dato un'informazione sbagliata. I 3 magnetotermici
da 16A che si vedono in alto nel quadro al minuto 9:06 del video
sull'impianto condominiale, non sono a protezione della montante, ma
sono per le utenze personali collegate in cantina (presa+luce nella
mia cantina, e 2 prese personali nel locale lavanderia). La montante
è protetta solo dai 3 sezionatori magnetotermici da 63A (43kW) in
basso nel quadro (minuto 9:45). Anche per questo la montante è da
16mmq.
Quindi con
11kW si intende il minimo che si possa avere a disposizione in casa
in trifase, almeno in Germania, in quanto si hanno a disposizione
appunto come minimo 3 linee caricabili con 16A (3,7kW) ciascuna.
Nel mio
caso, in teoria potrei assorbire in appartamento fino a 43kW, ma non
ci arriverei neanche caricando al massimo tutti e 7 i magnetotermici
di casa (arriverei a 25,9kW). Certo che se 2 o più appartamenti
caricassero in totale per oltre 100A, salterebbe la protezione
generale della linea in ingresso al condominio, da 100A (69 kW).
Siccome non è mai saltato niente, vuol dire che il principio di non
contemporaneità dei carichi nelle utenze domestiche, funziona. Cioè
i picchi di carico contemporanei rimangono sempre molto sotto il
limite massimo, nelle utenze domestiche.
Modificato da Tyco - 20 Gen 2022 alle 14:48 |
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
Rispondi ![]() |
|
Tweet |
Vai al Forum | Permessi Forum ![]() Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |