PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Le Vostre Ricette > Primi Piatti
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - Sugo panna e funghi con panna di soia
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login





AVVISO IMPORTANTE

A fronte della mancanza di moderatori e soprattutto per la bassissima collaborazione attiva dei visitatori nel rispondere alle varie domande poste quotidianamente, con forte rammarico siamo a comunicare che il forum di PCI Review, non potrà più garantire una risposta ad ogni quesito che ci viene richiesto, e non una risposta sempre celere, come fino ad oggi avvenuto. Saremo altresì costretti ad essere più fiscali nell’applicazione del regolamento alla base del forum, specificato al seguente link: Clicca Qui per Regole del Forum

Vi preghiamo pertanto di porre domande solo e soltanto dopo aver consultato tutta la documentazione messa a disposizione dai vari produttori di piani ad induzione, e di accertarvi che la vostra domanda non sia già stata trattata all'interno del nostro forum.
L'amministratore e il moderatore al momento presente non hanno più il tempo per occuparsi di rispondere a tutte le domande. Inoltre il compito di un forum è quello di formare una comunità attiva di utenti, non un luogo dove 2 persone rispondono ai quesiti di tutti. Ci rammarichiamo di come, nonostante il grande numero di appassionati di cucina presenti in Italia, la partecipazione degli utenti rimanga molto limitata.


Sugo panna e funghi con panna di soia

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3184
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: Sugo panna e funghi con panna di soia
    Postato: 07 Ott 2016 alle 20:16
Ecco una versione vegetale del classico sugo panna e funghi. Va bene sia per la pasta che per il riso. Consiglio di provarlo con fusilli o tagliatelle integrali.

I livelli di cottura indicati possono variare a seconda della marca del piano cottura, della piastra utilizzata (dimensione e potenza), e della padella.

Video:


Ingredienti:

- Funghi Champignon freschi. Io ne faccio 2 vaschette da 350g in una grossa padella. Quello che avanza lo metto via di scorta.
- Una busta di panna di soia da 250ml basta per 700g di funghi, ma si può mettere anche un po' più panna, o un po' meno funghi.
- Olio di oliva (20-30g)
- Sale
- 1-2 spicchi d'aglio (se piace)

Procedimento:

1) Lavare e tagliare i funghi a fettine. Se i funghi sono grossi togliere i gambi e tagliarli in lungo.
2) Mettere l'olio nella padella. Ne basta poco. Coprire con l'olio il fondo della padella. Mettere i funghi e, se si vuole, gli spicchi d'aglio tagliati in 2-3 parti. Se, in base all'olio, si sentirà poi troppo il sapore di olio crudo, prima di mettere i funghi si può scaldare l'olio soffriggendo uno spicchio d'aglio.
3) Accendere la piastra al livello massimo (livello 9, o livello 14 per i modelli con scala da 1 a 14)
4) Appena il contenuto comincia a sfrigolare, abbassare a livello 6 e mettere il coperchio. (Livello 10 per la scala a 14). Da questo momento parte il tempo di cottura.
5) Quando i funghi hanno fatto molta acqua e cominciano a restringersi, scoprire leggermente per fare uscire il vapore. Alzare a 6,6 (11 per la scala a 14)
6) Quando l'acqua è andata via, se necessario abbassare leggermente. Livello 4-4,5 (6-7 per la scala a 14 )
7) Dopo 20-25 minuti i funghi sono cotti.
8) Aggiungere la panna (agitare prima la busta) e un pizzico di sale.
9) Fare cuocere la panna per circa 2-4 minuti a fuoco basso. Livello circa 4,5 (7 per la scala a 14 livelli), in modo che il sapore si addolcisca. La panna deve cuocere a fuoco basso, altrimenti si asciuga troppo. Se si asciuga troppo, aggiungere dell'acqua per farla tornare come prima.

Una parte del sugo lo potete mettere via in frigo in vasetti di vetro, per molti giorni.
A questo punto mettere la quantità voluta nella pasta scolata e farla mantecare a fuoco moderato (livello 4-5  [ 6-8 per la scala da 1 a14]) per qualche attimo prima di servirla.

Le volte successive, quando si userà il sugo messo via in frigo, si dovrà aggiungere per la mantecatura un po' d'acqua, per fare tornare la panna alla giusta cremosità.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.06
Copyright ©2001-2023 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,191 secondi.