![]() |
AVVISO IMPORTANTE A fronte della mancanza di moderatori e soprattutto per la bassissima collaborazione attiva dei visitatori nel rispondere alle varie domande poste quotidianamente, con forte rammarico siamo a comunicare che il forum di PCI Review, non potrà più garantire una risposta ad ogni quesito che ci viene richiesto, e non una risposta sempre celere, come fino ad oggi avvenuto. Saremo altresì costretti ad essere più fiscali nell’applicazione del regolamento alla base del forum, specificato al seguente link: Clicca Qui per Regole del Forum Vi preghiamo pertanto di porre domande solo e soltanto dopo aver consultato tutta la documentazione messa a disposizione dai vari produttori di piani ad induzione, e di accertarvi che la vostra domanda non sia già stata trattata all'interno del nostro forum. L'amministratore e il moderatore al momento presente non hanno più il tempo per occuparsi di rispondere a tutte le domande. Inoltre il compito di un forum è quello di formare una comunità attiva di utenti, non un luogo dove 2 persone rispondono ai quesiti di tutti. Ci rammarichiamo di come, nonostante il grande numero di appassionati di cucina presenti in Italia, la partecipazione degli utenti rimanga molto limitata. |
Scelta piano ad induzione SensorFry |
Rispondi ![]() |
Autori | |
gundan ![]() Newbie ![]() registrato: 08 Apr 2023 Stato: Offline Points: 2 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Postato: 08 Apr 2023 alle 17:44 |
Ciao, chiedo un consiglio sull'acquisto del piano induzione. Ho una larghezza disponibile di 60 e sono interessato alla tecnologia SensorFry di Bosh/Siemens (che per risultati precisi richiede le loro pentole, lo so). Al momento ho ridotto la scelta a due modelli Siemens con comandi DirectSelect Premium: EX677LYV5E: solo zone flexy sensor fry con zona extra in mezzo alla due; supporto sensor fry per padelle con diametro max 28, 5 anni di garanzia EX677LEV5E: una zona flexy sensor fry a sinistra; supporto sensor fry per padelle con diametro max 21 Ovviamente il primo costa di piu',supporta padelle con diametro fino a 28 cm ma non ha nessuna zona "standard" che puo' essere piu' efficiente quando non uso il sensorfry. (Ultimamente, con l'attuale fornello a gas, iniziato a trovare utile cuocere le verdure su una padella che misura appunto 28cm) |
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
Rispondi ![]() |
|
Tweet |
Vai al Forum | Permessi Forum ![]() Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |