![]() |
AVVISO IMPORTANTE A fronte della mancanza di moderatori e soprattutto per la bassissima collaborazione attiva dei visitatori nel rispondere alle varie domande poste quotidianamente, con forte rammarico siamo a comunicare che il forum di PCI Review, non potrà più garantire una risposta ad ogni quesito che ci viene richiesto, e non una risposta sempre celere, come fino ad oggi avvenuto. Saremo altresì costretti ad essere più fiscali nell’applicazione del regolamento alla base del forum, specificato al seguente link: Clicca Qui per Regole del Forum Vi preghiamo pertanto di porre domande solo e soltanto dopo aver consultato tutta la documentazione messa a disposizione dai vari produttori di piani ad induzione, e di accertarvi che la vostra domanda non sia già stata trattata all'interno del nostro forum. L'amministratore e il moderatore al momento presente non hanno più il tempo per occuparsi di rispondere a tutte le domande. Inoltre il compito di un forum è quello di formare una comunità attiva di utenti, non un luogo dove 2 persone rispondono ai quesiti di tutti. Ci rammarichiamo di come, nonostante il grande numero di appassionati di cucina presenti in Italia, la partecipazione degli utenti rimanga molto limitata. |
REGOLAZIONE PCI CON POTENZA E TEMPERATURA |
Rispondi ![]() |
Autori | |
alexbert ![]() Newbie ![]() registrato: 12 Gen 2022 Stato: Offline Points: 5 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Postato: 04 Ago 2022 alle 14:20 |
Buongiorno,
ho un PCI portatile che ho dovuto acquistare perché nel mio palazzo hanno eliminato il gas (palazzo anni'50 non più a norma). E quindi sono alle prime armi... Ho acquistato un Hendi a due piastre https://www.horecaforniture.com/induzione-doppia-239438 che ho iniziato ad usare adesso. La piastra ha due possibilità di regolazione: - in potenza da 100 e 1700 (1800) watt per ogni posizione - in temperatura da 35 a 240 °C. Il problema è che non ho capito come utilizzare le due cose. Facendo un po' di google ho trovato alcune cose (anche in inglese) fra cui questo video: e questa risposta in un forum: Vorrei sapere se qui c'è qualche ulteriore suggerimento/conoscenza. A me, da principiante, sembra semplicemente che la potenza mi serva per arrivare prima alla temperatura impostata. Ma una volta arrivato in temperatura che si fa??? Ad es.: oggi ho scaldato ca. 2 litri d'acqua con T: 245° e P: 1700 w giusto per arrivarci in fretta. (pentola da induzione Norfolk con triplo fondo in acciaio, non di alta qualità , ma buon rapporto qualità prezzo ) Ci saranno voluti 5- 6 minuti. poi ho buttato la basta e ho abbassato la temperatura a 165°. Mi è sembrato che l'acqua bollisse con regolarità senza stop&go. Però non sapevo cosa fare con la potenza... allora l'ho diminuita a 500 W e ha iniziato a "singhiozzare" poi ho alzato a 1000 w, e mi è parso che continuasse senza problemi. Se così vanno le cose mi pare inutile avere due regolazioni: basterebbe solo la potenza (come per il gas) o la temperatura, però pare che le doppia regolazione sia un plus soprattutto per chi cucina per professione. A questo punto chiedo se qualcuno può darmi qualche consiglio pratico su come/quando usare potenza e temperatura nelle varie situazioni di cottura: bollire acqua, soffriggere, friggere, fare salse, scaldare etc. grazie davvero per il tempo che mi dedicherete Alessandro - |
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
Rispondi ![]() |
|
Tweet
|
Vai al Forum | Permessi Forum ![]() Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |