![]() |
AVVISO IMPORTANTE A fronte della mancanza di moderatori e soprattutto per la bassissima collaborazione attiva dei visitatori nel rispondere alle varie domande poste quotidianamente, con forte rammarico siamo a comunicare che il forum di PCI Review, non potrà più garantire una risposta ad ogni quesito che ci viene richiesto, e non una risposta sempre celere, come fino ad oggi avvenuto. Saremo altresì costretti ad essere più fiscali nell’applicazione del regolamento alla base del forum, specificato al seguente link: Clicca Qui per Regole del Forum Vi preghiamo pertanto di porre domande solo e soltanto dopo aver consultato tutta la documentazione messa a disposizione dai vari produttori di piani ad induzione, e di accertarvi che la vostra domanda non sia già stata trattata all'interno del nostro forum. L'amministratore e il moderatore al momento presente non hanno più il tempo per occuparsi di rispondere a tutte le domande. Inoltre il compito di un forum è quello di formare una comunità attiva di utenti, non un luogo dove 2 persone rispondono ai quesiti di tutti. Ci rammarichiamo di come, nonostante il grande numero di appassionati di cucina presenti in Italia, la partecipazione degli utenti rimanga molto limitata. |
Indecisione tra Samsung e Electrolux |
Rispondi ![]() |
Autori | |
sidinvespa ![]() Newbie ![]() registrato: 08 Feb 2023 Stato: Offline Points: 2 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Postato: 08 Feb 2023 alle 09:00 |
Buongiorno! Sono nuovo!
Vi ho conosciuto cercando informazioni su un mondo per me nuovo visto che mi sto affacciando ora... Devo acquistare un piano ad induzione e le mie scelte erano cadute su due modelli: - Samsung NZ64K5747BK - Electrolux LIL61443C Mi sembrano equivalenti a guardarli se non per il piano flexy da una parte (samsung) e il menu personale di ogni fuoco da una parte (electrolux). L'incasso è uguale per entrambi e ho le misure perfette (49 x 56). L'utilizzo non sarebbe pesantissimo visto che io e la mia compagna lavoriamo fuori fino al pomeriggio ed eventualmente se sono in smart working cucino una cosa veloce. La cosa che mi interessa di più negli elettrodomestici è l'efficienza energetica. Ma di questi non se ne parla se non per potenza erogata. Ma chiedo a voi quali dei due modelli è migliore e se, soprattutto, conviene ancora comprarli visto che hanno qualche anno alle spalle!
Perché in caso aspetto qualche promozione su modelli più recenti. |
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 16 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Se usi solo stoviglie rotonde prendi il bosh che ho appena preso su Amazon, costa il giusto ed é una bomba. Se invece usi anche stoviglie non rotonde allora ti serve una zona Flex
PUE611FB1E su Amazon 363 euro al momento |
|
![]() |
|
robydia ![]() Groupie ![]() registrato: 19 Set 2020 Stato: Offline Points: 98 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ciao ...aspettando qualcuno più esperto, ti invito a leggere i vari temi esposti già nel forum. troverai molte risposte alle tue domande. Di Electrolux , se ne parla sempre bene. Ti dico la mia , per quello che ne posso sapere. Il mio è un Electrolux...con 14 livelli di potenza, fuochi circolari, 7,5kw, spegnimento automatico se c'è acqua sul piano, sicurezza bambini, comandi separati per piastra. E' il minimo indispensabile . Lo sfrutto parecchio, e funziona bene, qualità prezzo ottimo. Tempo fà lo pagai in promozione 400€. Qui sul forum trovi anche la spiegazione sulle differenze di fuochi bridge, flexi e circolari.
|
|
![]() |
Rispondi ![]() |
|
Tweet
|
Vai al Forum | Permessi Forum ![]() Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |