PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - piano induzione whirpool 7,2 kw
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



piano induzione whirpool 7,2 kw

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
fcseega View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 11 Dic 2014
Stato: Offline
Points: 3
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota fcseega Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: piano induzione whirpool 7,2 kw
    Postato: 11 Dic 2014 alle 19:23
ciao a tutti.sono nuovo.
Mio fratello ha comprato un piano ad induzione della whirpool.ci siamo trovati un cavo 5g2.5 da collegare allo stesso,(sui morsetti del piano ci sono l1 e l2 ponticellate,l3 da sola,poi la terra,e poi n1 e n2 ponticellate)
ho letto sulle istruzioni che bisogna collegare a coppie a due a due oppure utilizzare solo 2 fili oltre la terra.

ho anche letto qui sul forum che bisognerebbe collegare il piano ad una linea dedicata da 4 millimetri tramite morsetti,non con prese shucko dato che portano solo 16 A

Solo che ora mi sono accorto che la presa shuko è alimentata da fili del 2.5 ..direttamente da sotto l'interruttore delle prese..

questo mi porta  a pensare di dover ritirare una linea a parte da portare sotto un altro interruttore magneto termico da 25 A da alimentare direttamente dall interruttore generale in casa che è anche lui da 25A

so che c'è scritto che la corrente massima del piano è 31,5 ma anche se si dovesse passare da un 3 kw a un 4,5 kw con l'enel,la corrente che al massimo potrebbe arrivare in casa,non passerebbe i 25 A
(con un massimo di 5000w / 230 v = circa 21.5 A giusto?)

la mia domanda è questa:
conviene tirare una nuova linea?o utilizzare quella vecchia da 2.5 mettendola sotto un interruttore a parte?

oppure devo fare qualcosa di diverso?
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 12 Dic 2014 alle 11:25
Come avrai letto nel forum, i fattori sono molteplici, pertanto è sembre bene consultare un elettricista esperto.

Ad ogni modo, il cavo con sezione maggiore a 2,5 mm è sicuramente la scelta migliore.

Facci sapere.
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
fcseega View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 11 Dic 2014
Stato: Offline
Points: 3
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota fcseega Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 12 Dic 2014 alle 19:40
guarda..io faccio l'elettricista in una ditta di quadri elettrici..
l'impianto in casa mia l'ho ribaltato completamente..perchè a mio modo di vedere,fare le prese dell'1,5 è una 'cagata pazzesca'

parlando con il collaudatore dell'azienda in cui lavoro,abbiamo capito che un 25 ampere sotto il sezionatore delle prese(che è da 25) che è a sua volta sotto il generale,va piu che bene..

in questi giorni contattiamo quello che ha fatto l'impianto tanto per sapere cosa dice..
il fatto è che non vorrei metterci le mani perchè essendo la casa appena rogitata,mio fratello perderebbe la garanzia..

un conto è casa mia,dove ho fatto tutto io e se capita qualcosa,basta che stacco 4 fili e torna tutto come prima..io al massimo ho spostato prese..o lampade(pareti in cartongesso nelle quali non serve nemmeno fare tracce,ma solo qualche buco...)
un conto è proprio aggiungere un interruttore e rifare una linea...

domani vediamo che dice..

Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,123 secondi.