![]() |
AVVISO IMPORTANTE A fronte della mancanza di moderatori e soprattutto per la bassissima collaborazione attiva dei visitatori nel rispondere alle varie domande poste quotidianamente, con forte rammarico siamo a comunicare che il forum di PCI Review, non potrà più garantire una risposta ad ogni quesito che ci viene richiesto, e non una risposta sempre celere, come fino ad oggi avvenuto. Saremo altresì costretti ad essere più fiscali nell’applicazione del regolamento alla base del forum, specificato al seguente link: Clicca Qui per Regole del Forum Vi preghiamo pertanto di porre domande solo e soltanto dopo aver consultato tutta la documentazione messa a disposizione dai vari produttori di piani ad induzione, e di accertarvi che la vostra domanda non sia già stata trattata all'interno del nostro forum. L'amministratore e il moderatore al momento presente non hanno più il tempo per occuparsi di rispondere a tutte le domande. Inoltre il compito di un forum è quello di formare una comunità attiva di utenti, non un luogo dove 2 persone rispondono ai quesiti di tutti. Ci rammarichiamo di come, nonostante il grande numero di appassionati di cucina presenti in Italia, la partecipazione degli utenti rimanga molto limitata. |
Funghi Champignons in padella |
Rispondi ![]() |
Autori | |
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3177 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Postato: 18 Set 2016 alle 14:50 |
Dopo tanto tempo ho
provato anch'io a fare qualche video di cucina e sull'induzione.
Insieme alla ricetta, nei video ho
inserito spiegazioni sul consumo, per chi è ancora convinto che con
l'induzione la bolletta della luce schizzi alle stelle.
La prima è una ricetta
molto semplice a base di funghi Champignons.
I livelli di cottura sono
indicativi e possono variare a seconda della marca del piano cottura,
della piastra utilizzata (dimensione e potenza) e dalla padella. Comunque il piano utlizzato è un AEG 68001K-MN del 2010.
Video:
Ho aperto un piccolo
canale in cui ho in programma qualche altro video. Link diretto al canale: http://www.youtube.com/channel/UCDQ-3ttJs4xqCQcDQFQZC3g
Ingredienti:
- Funghi Champignons
medio/grossi. Una vaschetta da 350g sta in una padella larga 28cm.
- 1-2 spicchi d'aglio
- Pane grattugiato
- Prezzemolo tritato
- Olio di oliva
- Sale
- Opzionale: alcuni pezzi
di funghi porcini secchi
Procedimento per singoli
passaggi:
1) Lavare brevemente i
funghi interi. Nel lavarli staccare il gambo.
2) Tagliare i gambi in
lungo in due parti, o come si preferisce.
3) Mettere un po' d'olio
sulla padella, ma non troppo. Andrà aggiunto ancora al punto 9)
4) Disporre le teste dei
funghi, mettendole con il lato inferiore verso l'alto.
5) Tagliare l'aglio in 2-3
pezzi e inserirli fra i funghi, oppure tagliarlo in fettine sottili e
posarle sulle teste.
6) Distribuire i gambi
tagliati in tutto lo spazio rimanente fra i funghi. Opzionale:
aggiungere 3-4 pezzi di porcini secchi, per dare un po' di sapore di
porcini ai funghi.
7) Spargere del pane
grattugiato sulle teste. Non importa se un po' va anche al di fuori.
8) Spargere un po' di
prezzemolo tritato.
9) Aggiungere un filo
d'olio sulle teste dei funghi.
10) Mettere il sale.
11) Accendere la piastra
al livello massimo (livello 9, per i modelli con scala da 1 a 9, o
livello 14 per i modelli con scala da 1 a 14)
12) Appena l'olio comincia
a sfrigolare, abbassare a fuoco moderato. Livello 5-5,5 (8-9 per la
scala a 14) e mettere il coperchio. Da questo momento parte il tempo
di cottura.
13) Dopo qualche minuto
controllare che i funghi non si siano attaccati troppo e staccarli
delicatamente. (Se la padella non è antiaderente).
14) Quando i funghi sono
un po' cotti e pieni di acqua, inclinare le teste per farla uscire.
Lasciare il coperchio leggermente aperto per fare asciugare i funghi.
15) Ripetere lo
scaricamento dell'acqua, quando necessario.
Dopo circa 16-18 minuti, i
funghi sono pronti. Il sughetto è buonissimo con il pane! Non è mai
troppo…
I funghi, insieme al
sughetto, si possono mettere in un vasetto in frigo e si conservano
molti giorni.
|
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
Rispondi ![]() |
|
Tweet
|
Vai al Forum | Permessi Forum ![]() Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |