![]() |
Electrolux EIV63443 Errore E8 |
Rispondi ![]() |
Autori | |
d.spera ![]() Newbie ![]() registrato: 20 Set 2023 Stato: Offline Points: 3 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Postato: 20 Set 2023 alle 07:46 |
Salve a tutti,
ho il PCI Electrolux EIV63443 (costruito da AEG) dal 2019. Sporadicamente la macchina all'accensione da errore 'E' nei due punti di cottura di sinistra, senza pentole sopra. Risolvo facilmente questo problema staccando la corrente e riattaccandola dopo una decina di secondi. Sempre sporadicamente la macchina si blocca con errore E8 nel display centrale che si alterna a volte con 21 altre volte con 31 (E8-21 ed E8-31). Questo succede quando si tenta di scaldare qualcosa: il punto di cottura parte per alcuni secondi poi il display della potenza di spegne per una frazione di secondo, riparte per 2 o 3 secondi e poi la macchina si blocca con gli errori di cui sopra. Se si fa partire il punto di cottura senza pentola la macchina correttamente segnala 'F'. Staccare la corrente, in questo caso, non risolve: bisogna aspettare che la macchina 'decida' di riprendere a funzionare. Per decidere, la macchina, impiega anche 2 0 3 giorni. Questa situazione non è chiaramente piacevole e sostenibile anche perchè non sono riuscito ad associare una logica (tanto uso? temperatura ambiente calda? fredda? umidità ? pioggia? altri elettrodomestici accesi? pulizia? Nulla di tutto ciò) quindi il malfunzionamento capita così, a caso... L'altro giorno è successo di nuovo: E8-21 ed anchei E8-31 (cambia ogni volta che si stacca e riattacca la spina). Ho chiamato l'assistenza ufficiale, pagato l'intervento che è stato programmato a 7 giorni. Nel mentre, ovviamente, la macchina ha deciso di riprendere a funzionare regolarmente. L'assistenza mi ha detto che se non c'è errore non possono riparare e, comunque, il diritto di chiamata va pagato perchè il tecnico si è mosso. Fortunatamente ho potuto annullare la chiamata e sono in attesa del rimborso. Ieri ho fatto un controllo sulla parte elettrica ma non ho riscontrato anomalie ed il resto della casa funziona regolarmente. Ho aperto la macchina ma mi sono fermato al 'primo livello' perchè non avevo molto tempo per capire come procedere. Suggerimenti? Grazie a tutti.
|
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
|
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3191 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il codice E8 indica un errore di comunicazione con il pannello comandi. Potrebbe essere un connettore che non fa più bene contatto, oppure potrebbero essersi degradati dei condensatori elettrolitici sulla scheda inverter di quella parte del piano. Il piano è correttamente ventilato nel mobile? Un raffreddamento insufficiente accelera il degrado dei condensatori. In ogni caso farlo riparare fuori garanzia viene a costare come più di metà di un piano nuovo, soprattutto se cambiano la scheda inverter. Non è che possono cambiare molto altro. O quella, o il pannello comandi, ma è più facile che sia la scheda inverter. Per prima cosa prova a pulire con dell'alcol tutti i connettori. Potrebbe anche essere un cavetto difettoso. Ultima spiaggia, la sostituzione dei condensatori elettrolitici su quel lato del piano.
|
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
|
d.spera ![]() Newbie ![]() registrato: 20 Set 2023 Stato: Offline Points: 3 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Grazie per la risposta.
Aggiornamenti: il pagamento da 179€, forfettario e anticipato, mi è stato rimborsato totalmente e, tutto sommato, celermente. Ho aperto la macchina e controllato il pannello comandi e il connettore: mi sembra tutto in buonissime condizioni. Per mancanza di tempo e di pratica nell'operazione non sono riuscito ad ispezionare i condensatori della scheda invertir ma, in un dei prossimi giorni, vedrò di farlo. Dalla 'resurrezione' la macchina sta funzionando regolarmente: nessun errore E8 bloccante. Saltuariamente segnale 'E' nei punti di sinistra ma questo problema lo risolvo velocemente staccando e riattaccando la corrente dopo 10-15 secondi. Vi terrò aggiornati. Grazie di nuovo. |
|
![]() |
|
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3191 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I condensatori non si possono giudicare a vista. Ci vuole un capacimetro per vedere se hanno perso di capacità . Solo quando sono proprio scadenti si gonfiano e si vede dall'esterno. Comunque se hai tempo da investirci, puoi provare a cambiare tutti gli elettrolitici di quella scheda. Non sono tanti. |
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
Rispondi ![]() |
|
Tweet |
Vai al Forum | Permessi Forum ![]() Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |