![]() |
AVVISO IMPORTANTE A fronte della mancanza di moderatori e soprattutto per la bassissima collaborazione attiva dei visitatori nel rispondere alle varie domande poste quotidianamente, con forte rammarico siamo a comunicare che il forum di PCI Review, non potrà più garantire una risposta ad ogni quesito che ci viene richiesto, e non una risposta sempre celere, come fino ad oggi avvenuto. Saremo altresì costretti ad essere più fiscali nell’applicazione del regolamento alla base del forum, specificato al seguente link: Clicca Qui per Regole del Forum Vi preghiamo pertanto di porre domande solo e soltanto dopo aver consultato tutta la documentazione messa a disposizione dai vari produttori di piani ad induzione, e di accertarvi che la vostra domanda non sia già stata trattata all'interno del nostro forum. L'amministratore e il moderatore al momento presente non hanno più il tempo per occuparsi di rispondere a tutte le domande. Inoltre il compito di un forum è quello di formare una comunità attiva di utenti, non un luogo dove 2 persone rispondono ai quesiti di tutti. Ci rammarichiamo di come, nonostante il grande numero di appassionati di cucina presenti in Italia, la partecipazione degli utenti rimanga molto limitata. |
Acquisto primo PCI, alcuni dubbi |
Rispondi ![]() |
Autori | |
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Postato: 23 Gen 2023 alle 22:25 |
Ciao a tutti. In casa abbiamo deciso di sostituire il piano cottura a metano con uno a induzione. Ho letto un po' di tutto e mi sono informato abbastanza ma mi permangono alcuni dubbi.
Innanzitutto in casa siamo in 4, due adulti e due bimbi. Situazione tipo: pentola da 28 cm di diametro (superiore, il fondo é sicuramente più piccolo) su cui cuoce il minestrone o su cui bolle l'acqua per la pasta e in contemporanea un wok da 28 per fare il sugo, piuttosto che invece due o 3 padelle più piccole per fare un secondo e due contorni. Pensavamo ad un piano da 60 per non stare ad allargare il foro e mi stavo informando in casa bosh. Premesso che fino ad oggi abbiamo usato solo pentole e padelle rotonde e premesso che 1)i figli cresceranno e 2)dobbiamo ricomprare tutte le pentole e padelle perché quelle che abbiamo non vanno (su nessuna si attacca la calamita), ha senso puntare su un piano flexi? Ad esempio avevo adocchiato il bosh PXX675DC1E (serie 8) che fino a pocho giorni fa era su Amazon a 540 euro, ora costa di più, si trova a 600 su Amazon tedesco, ma mi chiedo se sto guardando il prodotto sbagliato... Avete qualche suggerimento da darmi? Ah aggiungo che in casa ho contratto da 3kw, all'inizio vorrei provare a limitare il piano a 2,5, max 3 e vedere come va la faccenda...
|
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
|
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3168 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Come è stato trattato più volte sul forum, un piano tutto flexy non è di solito la soluzione migliore. Dai un'occhiata fra le guide del forum, ce n'è una apposta. Un piano misto con metà piastre rotonde e l'altra metà flexy o zona ponte, è più versatile ed efficiente. Se non devi usare pentole lunghe o teglie, non serve neanche una zona ponte.
|
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Allora, grazie @Tyco per la risposta.
noi fino ad oggi abbiamo sempre usato pentole e padelle rotonde quindi effettivamente la zona flexy non ci serve. pensavamo magari ad un discorso di una bistecchiera per fare la carne ma non la cuciniamo quasi mai e per quelle poche volte si può prendere una padella ad-hoc che vada sul classico fuoco tondo. detto questo, dobbiamo comunque ricomprare tutte le pentole e padelle... che ne pensi del bosh PUE611FB1E? Su amazon è a meno di 400 euro. è un serie 6. Altrimenti un serie 4 fatto più o meno in quel modo costa 100 euro meno ma non capisco le differenze. Oppure, se hai un suggerimento da darmi su qualche modello best buy sono tutt'orecchi. Il budget che avevo stimato era di circa 500 euro, poi se sono meno ben venga, se è necessario spendere di più faro uno sforzo, cioè è un bene "durevole" non è che lo cambio ogni anno quindi vorrei prendere una cosa adeguata ![]() |
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Se no scendendo ancora di prezzo rispetto al serie 6 che ho indicato sopra (PUE611FB1E), da unieuro a 349 c'è un serie 4 Bosch Serie 4 PUE611BB5J, non vedo grosse differenze tra i 2
aiutatemi vi prego sono andato in tilt
|
|
![]() |
|
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3168 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il PUE611FB1E è buono. Il PUE611BB5J ha dei comandi scomodissimi.
|
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Grazie perfetto.
Hai altre soluzioni migliori da suggerirmi?
|
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
in caso hai altri modelli validi da suggerirmi? sul PUE611FB1E ho questo dubbio: mi sembra un modello "vecchio" non più a catalogo. comunque su amazon costa 394 euro. Non so se negli ultimi 5 e più anni è cambiata la tecnologia o se alla fine sono tutti uguali, tolte le funzioni "belle ma inutili" Tieni conto che ricompreremo pentole e padelle più o meno così in linea di massima (parlo di diametro superiore, poi quello del fondo è chiaramente più piccolo): pentole da 26-24-20, padelle da 28-24 e più piccole. In 12 anni che siamo sposati non abbiamo mai usato pentolame più grande o allungato/ovale. Non vorrei precludermi funzionalità che potrei usare più avanti ma francamente penso che anche senza unire i fuochi non dovrei avere nessun problema... Cioè anche una bella bistecca fiorentina (mia moglie me la avrà fatta 5 volte a dir tanto) si può fare su una padella ad hoc che va sul rotondo no?
|
|
![]() |
|
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3168 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I modelli non li seguo più, ma l'elettronica dell'induzione è
matura da anni. L'età dei modelli non ha importanza, ed i nuovi non
è affatto detto che siano più duraturi dei vecchi, dato che si va
sempre più al risparmio sull'hardware per massimizzare il profitto e
diminuire tutto il resto, tranne che le funzioni software, che non
costano niente. |
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Allora vado di bosh 394 euro su Amazon? L'accendiamo?
![]() |
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Oggi prezzo ribassato a 371 ancora più allettante. Se mi confermate che anche alzando il budget attorno a 500 non prenderei nulla di meglio io oggi procedo... :-)
Tema pentole: leggendo sul forum ho capito che bisogna prenderle con il fondo liscio e non "bucherellato". Avete esperienza con la marca barazzoni? Parliamo di pentole e padelle "rivestite in similpietra". Ho uno spaccio aziendale vicino casa e in genere si comprano a ottimo prezzo. Che voi sappiate lavorano al top con l'induzione? Ho letto di alcuni marchi che di fatto per materiali utilizzati, ad esempio l'ebollizione dell'acqua risulta più lenta. Anche qui se avete un consiglio su un marchio/modello magari da prendere online che funziona al 100% ben accetti consigli. Ragazzi vi devo una cena come minimo, appena mi arriva il piano siete invitati!!!
|
|
![]() |
|
Tyco ![]() Moderator Group ![]() registrato: 30 Giu 2014 zona: Germania Stato: Offline Points: 3168 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Per il piano vai sicuro, per le pentole prendine solo qualcuna antiaderente, serve meno sull'induzione. Sui tipi di fondo se ne parla molto sul forum, fai una ricerca.
|
|
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
|
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ordinato!!!
Quando arriva poi ti dirò! Ascolta poiché ho un piano a gas quindi il foro é da 48, per portarlo a 49 (top di laminato, cioè é truciolato) mi consigli seghetto alternativo o per un solo centimetro meglio usare una lima/raspa? Domanda totalmente stupida, il bosh che chiede 49...non ci sono esperienze che entra lo stesso anche su 48? :-) Inizio a procurarmi gli attrezzi per il foro... Aggiungo una domanda: la piastra più grande da 21 riporta come potenza max 2.2 e in boost 3.7. se io limito il piano cottura a 3kw, mi va lo stesso in boost limitando la potenza a 3 oppure non si attiva proprio? Stesso discorso per le piastre medie da 18 che hanno come potenza max 1.8 e 3.1 in boost
Modificato da pieropp - 29 Gen 2023 alle 08:20 |
|
![]() |
|
pieropp ![]() Newbie ![]() registrato: 22 Gen 2023 Stato: Offline Points: 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Arrivato
Sabato lo monto
|
|
![]() |
Rispondi ![]() |
|
Tweet
|
Vai al Forum | Permessi Forum ![]() Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |