Stampa Pagina | Close Window

Primo acquisto PCI

stampato da: PCI Review
Categoria: Induzione Magnetica
Nome del Forum: Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
Descrizione del Forum: Discussioni su Piani Cottura ad Induzione Magnetica
URL: http://www.recensioni-piano-cottura-ad-induzione-magnetica.it/forum/forum_posts.asp?TID=961
data di stampa: 10 Giu 2024 alle 22:13
Versione del Software : Web Wiz Forums 12.07 - https://www.webwizforums.com


Argomento: Primo acquisto PCI
Posted By: crasmen
Oggetto: Primo acquisto PCI
Date Posted: 04 Gen 2018 alle 13:02
Salve a tutti, sono un nuovo utente che si accinge ad acquistare il suo primo PCI in sostituzione di un piano a gas cinque fuochi con nicchia da 56cm.

La scelta e di prenderne uno 4 piastre che sia compatibile con la nicchia da 56, senza limitazioni per il top. Per esempio un piano con top da 75 e nicchia da 56 andrebbe benissimo.

L'indecisione (per ora) è su questi modelli, anche se ce ne sarebbero a decine da confrontare:
- Whirlpool - ACM 918/BA
- AEG HK654406XB
- Bosch PVS645FB1E

Quelli che ho proposto hanno tutti il top da 60cm, per ora non ne ho trovati di soddisfacenti con il top più grande e la nicchia da 56cm. Se ne conoscete di validi mi farebbe piacere che me ne consigliaste qualcuno.
Stessa cosa per quelli da 60, potreste consigliarmene altri da valutare nel range di 400/500€? Grazie



Risposte:
Posted By: Luca72
Date Posted: 04 Gen 2018 alle 18:15
L'AEG ha solo zone da 21 cm, quindi il mio timone è che potresti avere problemi con pentolini di piccole dimensioni o caffettiere, quindi personalmente mi orienterei sul modello Bosch PVS645FB1E.

Il Whirlpool ha un pannello comandi scomodo e 9 livelli di potenza, quindi lo scarterei.


-------------
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.


Posted By: crasmen
Date Posted: 05 Gen 2018 alle 16:48
Capisco.
Altri modelli di quella fascia di prezzo da prendere in seria considerazione ci sono?
Per l'Electrolux EHI6540F8K che mi dite?
Anche il Samsung NZ64K7757BK mi sembra interessante, che ne pensate?
E per quanto riguarda i piani da 75 con incasso da 56?


Posted By: Tyco
Date Posted: 05 Gen 2018 alle 18:38
Da 60cm con incasso da 49x56 ci sono anche l'Electrolux EHI6540 ed EHH6540. Altri da 75-80cm con incasso da 56 non ne conosco, ma se ci sta come incasso, il Bosch PVS851FB1E è ottimo. Da 80cm, il KTI8500 dell'Electrolux non ci sta.


-------------
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase


Posted By: crasmen
Date Posted: 05 Gen 2018 alle 18:48
Sì, quei due sono simili a quello che ho visto io, cambia solamente per la zona flessibile se non sbaglio.
Del Samsung che ho proposto io che mi dici? L'ho trovato a 410€ comprese s.s. e garanzia aggiuntiva di 4 anni. Mi sembra davvero un bel piano.


Posted By: Tyco
Date Posted: 06 Gen 2018 alle 13:25
Ho sbagliato. Il PVS851FB1E non va bene per il foro da 56. I Samsung non li conosco, ma il NZ64K7757BK a quel prezzo può essere un'alternativa interessante. Il imitatore ha solo 3kW e 4kW come livelli a scelta.
Piani da 75-80 con incasso da 56 non ne conosco, ma anche se ce ne fossero, le piastre si troverebbero alla stessa distanza fra loro. come su un piano da 60, come su alcuni piani da 70 con foro da 56. La Siemens aveva un piano da 70 con foro da 56, ora non lo so.



-------------
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase


Posted By: crasmen
Date Posted: 06 Gen 2018 alle 13:44
Grazie, prenderò quasi sicuramente il Samsung la settimana prossima.
Appena arriva e lo monto posterò le mie impressioni :D


Posted By: crasmen
Date Posted: 22 Feb 2018 alle 08:37
Alla fine con un po' di ritardo ho acquistato il Samsung NZ64K5747BK, l'altro non era più disponibile. Dovrebbe arrivare a giorni, quindi mi sto iniziando a preparare per l'adeguamento dell'impianto elettrico.
Attualmente ho un quadro esterno con un salvavita generale, il magnetotermico per l'interno dell'abitazione e altri magnetotermici per i servizi esterni (cancello automatico, luci e pozzo).
Dal quadro esterno arriva una linea all'interno della casa con collegamento ad un differenziale da 25A, io volevo partire da quest'ultimo differenziale, portare la nuova linea sotto la cucina e collegare in una scatola il nuovo magnetotermico da 25A (la potenza del contatore verrà aumentata da 3 a 4,5kW).
Le mie domande sono:
- Il salvavita generale dell'interno dell'abitazione (che ora, ripeto, è da 25A) va maggiorato a 32A?
- Per il solo piano cottura il magnetotermico lo metto da 20A o da 25A? La distanza tra quadro interno e piano cottura è di 3 metri di cavo scarsi e utilizzerò dei cavi da 4mmq.

In attesa di risposte vi ringrazio :D


Posted By: Tyco
Date Posted: 23 Feb 2018 alle 20:07
Dentro il quadro esterno non c'è nessun MT/diff di protezione?
25A fanno 5750W. Con 4,5 kW di contatore hai 5850W contando la tolleranza, quindi lo metterei più alto. Credo che per il differenziale sia 40A. E' solo la portata dei contatti, non è lo sgancio del magnetotermico. Più alta è meglio è.
Ma questo modello ha il limitatore? Sul sito non lo trovo. Se non ce l'ha, per il piano sarebbe meglio mettere un metterei un MT/diff da 32A, per evitare che il piano lo faccia saltare facilmente, e lascerei la limitazione totale al contatore. I distacchi durante il funzionamento possono guastare il piano cottura. Devi fare attenzione però nell'uso delle piastre.



-------------
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase


Posted By: crasmen
Date Posted: 23 Feb 2018 alle 20:54
Ciao Tyco,
nel quadro esterno c'è sia il differenziale per le dispersioni che i vari magnetotermici a protezione delle varie linee esterne.
All'interno c'è un altro differenziale al quale sono collegati 3 magnetotermici: linea cucina, linea prese, linea illuminazione.
Il piano ha il limitatore e fino a quando non mi aumentano la potenza del contratto lo utilizzerò limitandolo a 3kW.
Quindi aumento il differenziale interno da 25A a 40A e metto un magnetotermico a protezione del piano da 25A. Corretto?
Il differenziale posso sostituirlo contestualmente all'aumento della potenza del contatore giusto? Mentre il magnetotermico per il pci è da installare subito?


Posted By: Tyco
Date Posted: 25 Feb 2018 alle 20:56
Se il piano ha il limitatore, il magnetotermico lo puoi mettere anche da 32A, se la linea monte è da almeno 4mmq, così se in futuro passi a 6 kW ho metti un piano con più passi per il limitatore sei a posto.
Il differenziale di solito ha una portata molto maggiore del magnetotermico, perchè il MT ha una tolleranza larga prima dello sgancio.


-------------
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase


Posted By: crasmen
Date Posted: 25 Feb 2018 alle 21:00
Perfetto, lo metto subito da 32A allora, così non dovrò cambiarlo in futuro se dovesse servire. Si, i cavi sono da 4mmq, li passo domani.

Vi faccio sapere domani come andra il montaggio ;)


Posted By: Tyco
Date Posted: 25 Feb 2018 alle 21:18
Se il fili li devi ancora passare, se ci passano mettili pure da 6mmq, anche se per quella distanza 4mmq vanno benissimo, ma è meglio per le norme.


-------------
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase


Posted By: crasmen
Date Posted: 26 Feb 2018 alle 13:25
A quanto pare il pacco è in ritardo per colpa della neve. Nel frattempo ho posato i cavi e posizionato il magnetotermico da 32A accessibile nei paraggi del piano, dove ci sono i collegamenti degli altri elettrodomestici.


Posted By: crasmen
Date Posted: 28 Feb 2018 alle 08:40
Arrivato ieri, montato subito.. Anche se prima ho duvuto allargare di 1 cm la nicchia del top, oltretutto a mano
A breve arriveranno le prime impressioni e le foto; per ora posso dire che esteticamente è davvero bello, il cavo in dotazione è un 5x4mmq adatto a tutti i tipi di installazione e la facilità d'uso è disarmante.



Stampa Pagina | Close Window

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07 - https://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd. - https://www.webwiz.net