PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - PIE645F17E vs PIE645B18E
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



PIE645F17E vs PIE645B18E

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
fragolina View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 29 Mag 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota fragolina Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: PIE645F17E vs PIE645B18E
    Postato: 01 Giu 2016 alle 09:19
Salve a tutti, vorrei chiedere agli esperti un consiglio sulla scelta tra due piani ad induzione: Bosch PIE645F17E e PIE645B18E. Mi sembrano molto simili ma c'è un centinaio di euro di differenza.
Qualcuno saprebbe illuminarmi a riguardo?
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 01 Giu 2016 alle 12:37
Postato originariamente da fragolina fragolina Ha scritto:

Salve a tutti, vorrei chiedere agli esperti un consiglio sulla scelta tra due piani ad induzione: Bosch PIE645F17E e PIE645B18E. Mi sembrano molto simili ma c'è un centinaio di euro di differenza.
Qualcuno saprebbe illuminarmi a riguardo?


Ciao, il PIE645F17E è proprio il mio piano (come si vede in firma).
La differenza sono i comandi, quelli del PIE645B18E sono veramente scomodi, devi premere i tasti + e - tante volte per raggiungere il livello desierato.
Nel PIE645F17E invece, la selezione è diretta (premi direttamente il livello desiderato con un singolo tocco).
PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
fragolina View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 29 Mag 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota fragolina Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 02 Giu 2016 alle 11:26
Wow, ti ringrazio per la velocità! Vorrei farti un'altra domanda: e tra il PIE645F17E e il rex KTI6402 che differenze ci sono? Grazie mille.
Torna in cima
fragolina View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 29 Mag 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota fragolina Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 02 Giu 2016 alle 11:59
E,scusa se vado off topic, per caso conosci il forno Bosch hbn211soj? Grazie e scusa se ti rompo
Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 02 Giu 2016 alle 15:00
Postato originariamente da fragolina fragolina Ha scritto:

Wow, ti ringrazio per la velocità! Vorrei farti un'altra domanda: e tra il PIE645F17E e il rex KTI6402 che differenze ci sono? Grazie mille.


Sono due piani entrambi molto validi, ti elenco le piccole diferenze.

nel KTI6402 ci sono comandi separati per ogni piastra, ma dispone di 14 livelli contro i 17 del PIE645F17E.

Il PIE645F17E e leggermente più portato al riconoscimento di piccoli diametri (caffettiere da 1 o 2 tazze).

Riguardo la domanda sul forno, non lo conosco direttamente, ma mi permetto di darti due consigli derivati dalla mia esperianza personale.

Se disponi dei classici 3Kw di potenza, ritengo indispensabile orientrasi su un forno che consumi poco il mio è un Siemens HB63AB21J in classe A - 30% e riesco a tenerlo acceso mentre cucino con il piano a induzione.

Ti consiglio anche la funzionalità di pulizia pirolitica, (una vera pacchia, il forno torna pulito e inodore come uscito di fabbrica)


PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 02 Giu 2016 alle 19:15
Il KTI6402 non esiste quasi più, anche se è ancora sul sito.Il modello corrente è l'EHH6540.
Andrebbe precisato che i 3 livelli mancanti non sono importanti per l'uso e almeno con le caffettiere 2 tazze ce ne sono diverse che vanno bene.
Per evitare problemi di contatore, per il forno non conta la classe di consumo, ma la potenza massima. La Bosch ha alcuni forni da 3650W, adatti al mercato tedesco, mentre i modelli in Italia sono di solito sui 2200-2500W, quindi bisogna fare attenzione alle caratteristiche.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 02 Giu 2016 alle 22:08
Postato originariamente da Tyco Tyco Ha scritto:

Il KTI6402 non esiste quasi più, anche se è ancora sul sito.Il modello corrente è l'EHH6540.
Andrebbe precisato che i 3 livelli mancanti non sono importanti per l'uso e almeno con le caffettiere 2 tazze ce ne sono diverse che vanno bene.
Per evitare problemi di contatore, per il forno non conta la classe di consumo, ma la potenza massima. La Bosch ha alcuni forni da 3650W, adatti al mercato tedesco, mentre i modelli in Italia sono di solito sui 2200-2500W, quindi bisogna fare attenzione alle caratteristiche.


Chiedo scusa, mi sono espresso in maniera incompleta, intendevo dire che, grazie alla funzione "Aria calda eco", (il tipo di riscaldamento con cui è stata definita la classe di efficienza energetica secondo EN50304), cioè A -30%, riesco ad utilizzare il piano praticamente senza limitazioni.
Cosa che non potrei fare se utilizzassi tutti i 2500W con la funzione di riscaldamento rapido ad esempio.
Riguardo alle caffettiere, mi sembra che, dire "leggermente più portato" sia più che corretto.
PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
fragolina View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 29 Mag 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota fragolina Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 09 Giu 2016 alle 11:31
Ciao, e per caso  avete da indicarmi qualche forno che ha potenza massima tra 2200 e 2500W?
Io non riesco a trovarne, forse non sono capace...
Una cosa che mi sembra utile è l'eco-clean, credo di preferire questo sistema alla pulizia pirolitica.
Un saluto e grazie per la disponibilità Big smile
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 09 Giu 2016 alle 15:08
I modelli di forni non li conosco, ma dovrebbero essercene anche sotto i 3 KW. Dipende da che funzioni vuoi. I forni col vapore mi sa che sono tutti sopra i 3KW e adesso tutti vogliono il vapore, quindi è difficile trovare modelli di fascia media o alta senza di quello.
Quello che importa è sapere in quali modalità il forno consuma tanto. Non credo che consumi 3,5KW nella modalità di ventilato standard. Prova a scaricare i manuali dei modelli che ti interessano, dovrebbe esserci una tabella con l'assorbimento in W per ogni modalità.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 09 Giu 2016 alle 22:06
Se guardi i listini Bosch, Siemens ne trovi molti:

- SIEMENS HB21AB523J
- SIEMENS HB21AB521
- SIEMENS HB23AB523
- SIEMENS HB43AB521J
- SIEMENS HB633GBS1J
- SIEMENS HB63AB521J
- SIEMENS CB635GBS1

(Correzione dal moderatore: i link ai negozi online sono stati rimossi)

Questi dovrebbero essere tutti Eco Clean.

Attenzione però alcune pareti del forno possono NON essere EcoClean (sarebbe il caso peggiore ti troveresti con il forno pulito per metà e sicuramente non completamente privo di odori).

E secondo quanto dice Siemens:

Per pulire meno il forno: ecoClean.

Lo speciale rivestimento ecoClean assorbe lo sporco, lo disgrega e ne riduce gli odori fino all'80%. Le pareti laterali e il soffitto possono essere installate come accessorio speciale ecoClean.

Non è che mantiene il forno "perfettamente" pulito, così come uscirebbe dopo un ciclo di pulizia pirolitica.
Avendo sempre avuto un forno "normale" ti assicuro che quando ho fatto il primo ciclo di pulizia con questo nuovo, sono rimasto veramente impressionato.




Modificato da Tyco - 10 Giu 2016 alle 10:41
PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,141 secondi.