PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - PCI 80 cm...quale???
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



PCI 80 cm...quale???

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
pmazzo View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 25 Apr 2016
Stato: Offline
Points: 3
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota pmazzo Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: PCI 80 cm...quale???
    Postato: 25 Apr 2016 alle 20:24
Salve a tutti.
Come la maggior parte dei frequentatori di questo forum, mi sto accingendo a sostituire il mio piano di cottura. 
Attualmente ho da 12 anni un PC Electrolux in vetroceramica a gas che ad uno ad uno sta spegnendo i suoi fuochi. Considerando che il foro sul top è attualmente di ca 72 cm, la mia scelta deve obbligatoriamente cadere su un PCI di 80 cm.
Dopo varie ricerche mi sarei orientato su AEG o Miele e più precisamente su: 

http://www.miele.it/elettrodomestico/piani-cottura-e-combi-set-2473.htm?mat=07768040&name=KM_6340&PV=1#overlay-productBenefit=/elettrodomestico/2463.htm?mat=07768040&name=KM_6340&info=200004100-ZPV

http://www.aeg.it/Products/Cottura/Piani-cottura/Induzione/HK874406FB/

Leggendo i vari topic però ho avuto modo di apprendere che AEG e Electrolux sono più o meno la stessa cosa e che è sconsigliato l’acquisto di un PCI AEG in Italia.
Ho avuto modo di vedere un PCI Electrolux (KTI8500XE) che costerebbe la metà del Miele.
Tale differenza di prezzo da cosa può essere giustificata?
Il mio impianto elettrico prevede una potenza max di 5kw (a cui durante il giorno si sommano i 4 dell’impianto fotovoltaico) e non avrei particolari esigenze se non quella di poter utilizzare, oltre alle pentole di normali dimensioni una padella di 26 cm.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? 
Ringrazio tutti per l’attenzione.
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 26 Apr 2016 alle 15:03
Ciao, 12 anni fa c'erano già i piani a gas in vetroceramica? La fiamma è sopra o sotto il vetro? Potrebbe essere qualche valvola intasata o da cambiare. Il foro lo dovrai adattare di sicuro passando all'induzione.
La padella ha il fondo o il coperchio da 26cm?
Il Miele ha il vantaggio principale di avere le piastre un po' più grosse della media solita. Costruttivamente i Miele hanno qualcosa in più degli altri, soprattutto sulla meccanica, ma secondo me non valgono così tanto di più. Io personalmente non spenderei mai 1200€ per un piano a 4 fuochi e con comando singolo, anche se comodo come in questo caso. Con meno di quella cifra ci prenderei piuttosto un mega piano da 90cm a 6 piastre.
 
L'AEG in Italia non conviene se il modello gemello c'è anche come Electrolux. L'HK874406FB ha un bel pannello comandi. Praticamente sono 4 direct touch circolari a 14 livelli direttamente selezionabili. Ha il limitatore. In Germania l'AEG ha molti modelli fatti con solo piastre "variabili" da 21 cm, perché in Germania si spadella molto e le caffettiere non si usano, come poco anche i pentolini molto piccoli.
Questo piano è adatto quindi per usare al meglio pentole medie e grosse. Riconosce pentolini a partire da 11-12 cm, probabilmente anche 10, quindi dipende dagli usi. Sennò c'è il KTI8500 che ha anche la piastra da 14 e una da 24cm, o il Bosch dello stesso tipo. C'è anche in versione AEG con piastra da 30cm, se serve più grossa.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
pmazzo View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 25 Apr 2016
Stato: Offline
Points: 3
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota pmazzo Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 26 Apr 2016 alle 20:46
Anzitutto grazie per la competente e gentile risposta.
Ti confermo che 12 anni fa esistevano già i piani a gas in vetroceramica con la fiamma sotto il vetro. E' un Electrolux EHY860.
 Sinceramente avere il gas in casa mi ha sempre preoccupato, e colgo l'occasione per sostituirlo e eliminare il gas dalla cucina. Il foro purtroppo è da 72,5x48 e ho già messo in preventivo di adattarlo. 
Il diametro della padella di cui scrivo è riferito al fondo.
Il fatto che l'AEG HK874406FB abbia il limitatore è un pregio o un difetto ? 
Che tu sappia esiste il modello gemello Electrolux del HK874406FB?
Grazie ancora e complimenti per la tua disponibilità e competenza.



Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 08:13
Dev'essere stato uno dei primi col gas sotto. Piani di questo tipo credo che non ne facciano quasi più. Perdono ancora efficienza rispetto al gas tradizionale. Non so se i bruciatori siano accessibili per la pulizia. Se non sono mai stati puliti in 12 anni, si saranno otturati per forza.
Avere il limitatore è un pregio in Italia, anche se hai 5KW è meglio averlo. Raramente nell'uso normale si toccherebbero picchi di 4,5-5KW, momentanei. Lo limiterei a 4-4,5KW per sicurezza.
L'HK874406FB non c'è come Electrolux.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,125 secondi.