PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - Piano FOLKING - Quesiti da inesperto
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



Piano FOLKING - Quesiti da inesperto

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
nelson88 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 26 Apr 2016
Stato: Offline
Points: 4
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nelson88 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: Piano FOLKING - Quesiti da inesperto
    Postato: 26 Apr 2016 alle 08:39
Salve a tutti,
Sono nuovo del forum, e soprattutto sono un nuovo utilizzatore dei Piani Cottura ad Induzione, in particolare del piano FOLKING di Ikea.
Ho da porvi un paio di quesiti da persone inesperta:

1) Nelle istruzione mi viene indicato il diametro minimo di utilizzazione di 145mm. Quindi non c'è proprio verso di far scaldare un pentolino per il latte da 80mm? Vi sarei grato se mi suggerireste una soluzione a questo mio problema.

2)Un secondo problema è quello del fastidioso ticchettio che devo subire mentre si utilizza il piano. E' normale questo ticchettio, è possibile eliminarlo? Inoltre è come se il piano inducesse calore in base al ticchettio non scaldando con continuità la pentola ma ad intervalli regolari (me ne sono accorto osservando l'acqua bollire e notavo che il friccicolio dell'acqua in ebollizione era discontinuo, cioè si stacca e si attacca ad intervalli di circa 1 secondo).

Vi prego di darmi delucidazioni in merito in quanto per me è un mondo tutto nuovo questo dei piani ad induzione.

Grazie a tutti

Messaggio da moderatore: Argomento già affrontato, violazione punto 1 regole del forum


Modificato da Luca72 - 26 Apr 2016 alle 20:24
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 26 Apr 2016 alle 20:31
Se il piano non è in grado di rilevare recipienti inferiori a 145 mm non c'è soluzione, se non quella sconsigliatissima di usare un "disco adattatore per induzione".

Il mio consiglio è di acquistare un pentolino da 14,5 cm o in alternativa un bollilatte elettrico.

Il secondo punto è stato trattato più volte, ti invito ad utilizzare la funzione cerca del forum, scrivendo ad esempio "intermittenza" o "tic" o "ticchettio".
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 26 Apr 2016 alle 22:25
Dal tuo messaggio non si capisce se hai veramente provato con un recipiente inferiore a 145 mm, oppure ti fidi cecamente delle istruzioni, se non lo hai fatto ti consiglio di provare (ovviamente sulla zona più piccola che è proprio di 145 mm).
Sono convinto che magari non il pentolino da 80, ma uno da 90,95 lo riconosce.


P.S.

Ciao Luca72, come mai siamo io e te a rispondere? forse Tyco è andato un secondo in bagno ?
LOLLOLLOLLOLLOLLOL
(Ovviamente sto scherzando!!!)
PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
nelson88 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 26 Apr 2016
Stato: Offline
Points: 4
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nelson88 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 07:10
In realtà ho sbagliato a scrivere, il diametro minimo è 100mm. Ho provato con un recipiente (ovviamente idoneo alla cottura ad induzione) da 80mm e non l'ha riconosciuto. In questo periodo non sono a casa per fare delle nuove prove ma ricordo di aver provato con un livello di potenza intorno al 5, secondo voi con un livello maggiore ci sono delle possibilità che lo riconosca?

Per il secondo problema mi pare di capire che il mio PCI sia di qualità scadente se si presenta il "famoso" difetto dell'intermittenza. Spero che non tutte le zone facciano questo difetto (ho provato solo la zona da 145mm). Magari qualcuno che possiede il FOLKING può darmi ulteriori dritte.

Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 07:34
Postato originariamente da Marco Marco Ha scritto:


Ciao Luca72, come mai siamo io e te a rispondere? forse Tyco è andato un secondo in bagno ?
LOLLOLLOLLOLLOLLOL
(Ovviamente sto scherzando!!!)


Ogni tanto mi sembra giusto che anche il nostro guru si prenda una pausa, specie in caso di bisogni fisiologici LOLLOLLOLLOLLOLLOL

Stiamo scherzando Tyco naturalmente
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (1) Grazie(1)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 07:37
La potenza impiegata non influisce sul riconoscimento.
Prova con altri recipeinti da anche tra quelli "adatti" all'induzione possono esserci delle differenze.
Riguardo l'intermittenza credo sia una cosa comune in quei piani, utilizzando potenze medio/basse e non è legato alla zona.

Anche nel piano che possiedo io (vedi in firma), quando utilizzo valori medi, la potenza viene erogata ad intermittenza, ma grazie ad una elettronica migliore il problema viene minimizzato.
PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (1) Grazie(1)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 07:39
Postato originariamente da nelson88 nelson88 Ha scritto:

In realtà ho sbagliato a scrivere, il diametro minimo è 100mm. Ho provato con un recipiente (ovviamente idoneo alla cottura ad induzione) da 80mm e non l'ha riconosciuto. In questo periodo non sono a casa per fare delle nuove prove ma ricordo di aver provato con un livello di potenza intorno al 5, secondo voi con un livello maggiore ci sono delle possibilità che lo riconosca?

Per il secondo problema mi pare di capire che il mio PCI sia di qualità scadente se si presenta il "famoso" difetto dell'intermittenza. Spero che non tutte le zone facciano questo difetto (ho provato solo la zona da 145mm). Magari qualcuno che possiede il FOLKING può darmi ulteriori dritte.



Il livello di potenza è ininfluente, se non viene riconosciuta non c'è molto da fare. Talvolta come avrai visto nel forum dipende anche dal materiale utilizzato nei prodotti, infatti ci sono pentolini che vengono riconosciuti con difficoltà anche su PCI di marche prestigiose.
Ad ogni modo penso che nel tuo caso sia proprio una limitazione del piano.

L'intermittenza è comune a tutte le zone del PCI, è una sua caratteristica, in genere si avverte dal livello 6 in giù.

In via del tutto eccezionale di segnalo due link:

http://www.recensioni-piano-cottura-ad-induzione-magnetica.it/forum/oscillazione-energia_topic476_post3252.html#3252

http://www.recensioni-piano-cottura-ad-induzione-magnetica.it/forum/oscillazione-energia_topic476_post3236.html#3236


PS. x Marco: abbiamo risposto in contemporanea
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
nelson88 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 26 Apr 2016
Stato: Offline
Points: 4
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nelson88 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 07:56
Quindi mi dovrò rassegnare a cuocere una "schifezza" oppure questa "intermittenza" non mi comporta nulla in termini di qualità della cottura delle pietanze (ad es. a cosiddetto "fuoco basso")?
Oppure potete suggerirmi qualche soluzione, se esiste, per tamponare tale problema.
Grazie per il supporto :)
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 08:06
Avete già risposto voi:) Il Folklig (non Folking o Folkling, come si sbaglia a scrivere sempre) è scadente in quanto è Whirlpool, che a quanto pare sta scadendo anche nel settore lavaggio, leggendo in giro. Non so di che materiale sia fatto il pentolino e non so quale sia il diametro minimo reale per gli Whirlpool. Il ticchettio non lo dovrebbe fare ai livelli alti.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 12:59
Non sono espertissimo, ma credo che per determinate cottura "delicate" tipo besciamella, crema inglese ecc.

Avere sempre la massima potenza che si inerrompre per un tempo predefinito, sempre più lungo man mano che scende il livello impostato, non sia il massimo.

Per tamponare non saprei cosa consigliarti, sicuramente una ottima qualità delle pentole può aiutare, ma non credo in maniera definitiva.
PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 14:02
Non ho capito se questa intermittenza è debole come intensità, o forte come sulle piastre portatili. Se è molto debole è normale. Sul mio piano però non ho con nessun livello intermittenze di 1 secondo accesso / 1 secondo spento. Il tempo in spegnimento mi sembra che sia sempre più corto del tempo in accensione, ma non ho fatto osservazioni precise.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,133 secondi.