PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - flex full free
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



flex full free

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
nic87 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 05 Apr 2015
Stato: Offline
Points: 8
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nic87 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: flex full free
    Postato: 06 Set 2015 alle 18:23
Apro questa discussione perchè non sono riuscito a trovare info precise in merito.

Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra piani ad induzione flex full e free.

Vi ringrazio dell'aiuto.
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 06 Set 2015 alle 19:54
Di quali marche sono? Potrebbero essere solo nomi diversi per indicare i piani composti da un mosaico di piccole zone circolari di circa 10-12 cm, che si attivano sotto la pentola, ovunque la appoggi. Sono però piani costosissimi, e dalle prove che ho visto, hanno meno efficienza ed una peggiore diffusione del calore sul fondo.
A seconda del diametro e di dove la pentola appoggia, alcune bobine che riamangono coperte solo per metà possono non attivarsi, lasciando più fredda quella parte della pentola, per diversi cm.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
nic87 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 05 Apr 2015
Stato: Offline
Points: 8
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nic87 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 06 Set 2015 alle 20:33
Ho visto quello che dici tu in siemens neff e gaggenau... Credo di aver capito che sia il free induction o almeno cosí la chiama siemmens.
Il flex ho capito grazie a Neff che permette di unire più zone in un unica grande zona
La full nn ho ancora capito...
Torna in cima
nic87 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 05 Apr 2015
Stato: Offline
Points: 8
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nic87 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 06 Set 2015 alle 20:44
Ok, la full è la free di gaggenau.
La differenza tra un induzione a zone è una flex quindi è solo la funzione bridge.
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 07 Set 2015 alle 20:37
Cosa intendi per "induzione a zone"? Se intendi le zone circolari normali, sì. In pratica la differenza è solo il potere unire insieme le strisce "flexy" per formare una zona più grossa.
Le zone "a ponte" tradizionali sono 2 zone grosse vicine, che si possono unire insieme.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,133 secondi.