PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - Parere PCI
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



Parere PCI

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
diegolino_2000 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 18 Apr 2016
zona: Torino
Stato: Offline
Points: 4
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota diegolino_2000 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: Parere PCI
    Postato: 18 Apr 2016 alle 06:41
Buongiorno,
sono alle prese con l'acquisto del mio primo piano ad induzione.
Leggendo in giro come marche mi sono indirizzato su AEG, Electrolux e Siemens.
I piani sarebbero:
1) SIEMENS EH675MN27E
2) Electrolux KTI6520E
3) AEG HK654306FB

Saluti
Diego


Modificato da Cristiano Passeri - 18 Apr 2016 alle 08:19
Diego
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 18 Apr 2016 alle 08:26
I pci Electrolux e Siemens sono datati di funziona ponte, mentre Siemens di zona flessibile,
che come avrai letto nel forum è migliore rispetto alla funzione bridge (ponte).

Ad ogni modo puoi esaminare anche i nuovi PCI Bosch con zona ponte (Bosch PVS611FB1E), che come costo sono nettamente più bassi dei due modelli Electrolux e Aeg che hai indicato.

Detto ciò, non come abbiamo detto nel forum, la scelta di un PCI è molto soggettiva, pertanto non saprei consigliarti non conoscendo le tue esigenze (come ad esempio pannello comandi, necessità di avere una zona ponte o zona flessibile, di disporre di zone grandi da 21 cm o superiori, ecc..)
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
diegolino_2000 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 18 Apr 2016
zona: Torino
Stato: Offline
Points: 4
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota diegolino_2000 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 18 Apr 2016 alle 09:09
Grazie Luca ma essendo al mio primo PCI per necessità non ho molte idee su cosa potrebbe essermi utile o meno, la cosa che mi piaceva di electrolux ed AEG era la possibilità di avere un comando per singola piastra del Siemens la zona flesibile. 

Diego
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 18 Apr 2016 alle 11:32
E'sbagliato dire che le zone flexy sono migliori. Hanno preferenze d'uso diverse. Com'è stato detto tante volte, sulle flexy la distribuzione del calore sui fondi rotondi è peggiore che sulle piastre circolari, a parità di materiale. Sono invece avvantaggiate con i pentolini e con le grosse piastre grill.

Modelli con solo zone ponte, come il 2) li sconsiglio, a meno che non si usino in gran parte pentole a partire da 14cm. Non credo che riconoscano le caffettiere, se le usi.
 
In Italia non conviene comprare AEG se lo stesso modello c'è anche con veste Electrolux. Il KTI6500 è lo stesso del 3) ma costa molto meno.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
diegolino_2000 View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 18 Apr 2016
zona: Torino
Stato: Offline
Points: 4
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota diegolino_2000 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 19 Apr 2016 alle 08:42
Girovagando online ho letto tante cose e sono sempre un pò più confuso.
Come consigliato ho guardato anche Bosch (PXE651FC1E) che dovrebbe essere come il Siemens.
Online ho trovato l'electrolux e l'aeg a meno di 700€ mentre questo Bosch poco sopra i 700€.
Ho notato che il Bosch riconosce pentole fino a 24 cm e minori di 13 cm ( ma quanto minori?), mentre gli altri 2 vedono da 12.5 cm a 21 cm. 
Questa caratteristica vale i 50€ in più del piano bosch confronte l'electrolux?
Grazie


Diego
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 19 Apr 2016 alle 11:52
Il PXE651FC1E ha una zona flexy larga 24cm, mentre gli altri hanno zone ponte da 21. I diametri minimi dipendono anche dei materiali e partono sicuramente da 7-7,5 per gli AEG/Electrolux, 6-6,5 per i Bosh/Siemens, ma valgono solo per le piastre da 14.
Come alternativa al Bosch PXE651FC1E è da considerare il KTI6500 con zona ponte anzichè flexy, non quello con doppia zona ponte. Sulle zone ponte non credo che funzionino le caffettiere.
Per la zona da 24 dipende dalle pentole che hai. Se non ne hai con fondo superiore a 21cm non serve. Più che altro rimane la questione se zona ponte o flexy, come se ne è già parlato.


AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,141 secondi.