PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - piani max 80 1 zona flex
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



piani max 80 1 zona flex

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
Franca View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 07 Lug 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Franca Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: piani max 80 1 zona flex
    Postato: 07 Lug 2016 alle 10:37
Salve a tutti, 
sono nuova del forum e dei piani ad induzione. Sto cambiando casa e sto selezionando un piano che abbia una zona flex (ho letto le vostre recensioni su piani full flex) ed una zona con 2-3 piastre rotonde, larghezza massima 80 cm (se proprio devo mi limito a 60 ma preferirei uno spazio piu' grande).
La mia idea e' che usero' principalmente le zone rotonde ma la zona flex puo' essere utile per una teglia, una bistecchiera... 

Leggendo tra le varie recensioni del forum avrei selezionato i seguenti modelli ma vorrei chiedervi un consiglio. Probabilmente comprero' forno e forno a microonde whirlpool quindi poteva essere utile prendere anche il pci ma ho trovato poche recensioni su questa marca.
WHIRLPOOL ACM 829/NE 60 cm o ACM 938/NE
- boch PIP875N17E
siemens EX775LEC1E 70 cm
- siemens  eh875mp17e

Vi ringrazio molto, sia per la risposta che potrete darmi, che per la disponibiltià e tutte le informazioni che fornite attraverso il vostro forum.

Ciao!
Franca

franca
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 07 Lug 2016 alle 10:47
Ciao Franca,

riguardo a Whirpool purtroppo il forum è pieno di recensioni negative, vedi link: http://www.recensioni-piano-cottura-ad-induzione-magnetica.it/forum/problemi-funzionamento-whirlpool-acm-810-ba_topic366_post4290.html?KW=WHIRLPOOL#4290

Se utilizzerai principalmente zone circolari, allora andrei su un PCI da 80, dato che hanno 3 zone circolari.

Tra Bosch e Siemens cambia il pannello comandi ed estetica, quindi devi scegliere in base alle tue preferenze (a me piace più Bosch sia come comandi che come estetica).

 Il Siemens EX775LEC1E ha il vantaggio di avere un doppio slider (due comandi separati), che tanto piacciono al nostro guru Tyco (personalmente mi trovo benissimo con il pannello comandi di Bosch, installato sul PIP875N17E)
Diciamo che la scelta tra questi modelli è molto soggettiva.
Sicuramente tra i PCI in elenco Tyco opterebbe per il
Siemens EX775LEC1E, mentre io per il Bosch PIP875N17E.
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
Franca View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 07 Lug 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Franca Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 07 Lug 2016 alle 13:51
Ok, grazie mille.
Vi faro' sapere la mia scelta :)

A presto,
Franca

franca
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 07 Lug 2016 alle 15:27
Esatto, fra quelli in lista sceglierei i comandi dell' EX775LEC1E, che però non ha un prezzo conveniente. Io preferirei il NEFF T54T86N2, che è sempre il Siemens eh875mp17e (o il Bosch PIP875N17E9), ma con la manopola magnetica, che dovrebbe essere più comoda degli altri due.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Franca View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 07 Lug 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Franca Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 08 Lug 2016 alle 11:54
Molto bello il NEFF! Grazie mille del consiglio.
A presto,
Franca
franca
Torna in cima
Franca View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 07 Lug 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Franca Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 21 Lug 2016 alle 12:55
Ciao a tutti!
Alla fine ho optato per il NEFF. Acquistato su sito online, consegna tempestiva e in ottime condizioni.
Dopo aver fatto e ricevuto l'ordine pero' mi sono accorta che avevo sbagliato a leggere la potenza massima del piano che arriva a 7KW!!
Sinceramente sono stata abbagliata dalla bellezza del piano, dalle funzionalità e dal prezzo che ho trovato e mi sono distratta da questo aspetto molto importante.... A questo punto mi chiedo se ho fatto una scelta sbagliata, se mi conviene recedere dall'acquisto dato che sono ancora in tempo.
Qualcuno di voi che ce l'ha puo' darmi qualche consiglio sul discorso consumi? Limitando le singole piastre funziona bene o ha bisogno di raggiungere la massima potenza?
E' vero che non si terranno mai tutte le piastre accese contemporaneamente ma, vista la mia totale inesperienza, non vorrei trovarmi ad avere un piano bellissimo ma che non riesco ad utilizzare.
Grazie mille!
franca
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 21 Lug 2016 alle 20:24
Hai scelto bene! Tra l'altro il T54T86N2 è ricomparso sul sito tedesco della Neff, insieme ad altri modelli simili, con la vecchia manopola. Quindi non era uscito di produzione come sembrava.
7Kw sono anche pochi per un piano a 5 piastre, ma per te non è un problema. C'è il limitatore da impostare come vuoi. 2,5kW dovrebbe andare bene. E' logico che con 3kW non si può sfruttare bene nessun piano cottura elettrico, indipendentemente dal consumo in etichetta, perché la potenza necessaria per ogni piastra è sempre quella. Per fare andare 4 piastre al massimo, 7Kw ci vogliono tutti. Però anche con 3 kW puoi cucinare con 3-4 piastre a fuoco medio, solo che ne puoi usare una sola al massimo, mentre le altre vengono ridotte dal limitatore.
Il Neff T54T86N2 ha 5 piastre, ma la massima potenza complessiva è sempre di 7kw. Le 3 piastre rotonde sono alimentate internamente dalla stessa fase, quindi anche se avessi 10 kW di contatore, quelle 3 piastre avrebbero a disposizione solo 3,7kW da dividersi fra loro e non le potresti usare lo stesso tutte e 3 al massimo. Nel tuo caso, con 3KW di contatore non fa differenza. Ma è per questo che sono rimasti pochi modelli con 5 piastre da 7kW (su 2 fasi). Oggi quasi tutti i modelli sono da 4 piastre con 7 kW (su 2 fasi) o da 6 piastre con 10,5-11kW (su 3 fasi), proprio per avere meno vincoli di potenza fra le piastre.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
JoyceB View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 15 Giu 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota JoyceB Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 22 Lug 2016 alle 13:24
Buongiorno a tutti!
A proposito del Neff T54T86N2: ho visto che compare anche sul sito italiano e che si parla di una nuova manopola TwistPad Fire con funzione timer e Memory. Mi chiedo se sia diversa dalla manopola con anello trasparente di cui ha parlato Tyco in un messaggio precedente e che presenta qualche noia nella selezione.
Grazie.
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 22 Lug 2016 alle 20:31
In Germania ci sono 2 tipi di nuova manopola, una con anello luminoso (la "Fire") e una con anello nero (la "Flat"). Sono quasi uguali e funzionano tutte e 2 nello stesso modo, non vanno inclinate per selezionare la piastra, come si fa con quella vecchia. Non so se tutte e 2 i tipi nuovi abbiano l'inconveniente. Cosa intendi per funzione timer e memoria?
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
JoyceB View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 15 Giu 2016
Stato: Offline
Points: 5
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota JoyceB Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 22 Lug 2016 alle 21:47
Purtroppo non so risponderti, ho solo riportato la descrizione che si trova nel sito italiano relativa al suddetto modello:
  • "Nuovo comando TwistPad con timer e funzione Memory". 
Cliccando su tale dicitura compare l'icona del TwistPad Fire e la seguente spiegazione: "Grazie alla logica di funzionamento intuitiva è possibile controllare tutte le zone di cottura e regolare la temperatura con l'unica manopola Twistpad. Non appena si toglie la manopola magnetica, tutte le funzioni vengono disinserite: un'ottima sicurezza per i bambini. Toccando il TwistPad®, questo si inclina leggermente verso la zona di cottura desiderata attivandola. Ruotando il TwistPad®, si procede con la massima rapidità alla regolazione precisa della zona cottura, alzando o abbassando la temperatura. Anche per quanto riguarda la pulizia, il TwistPad® esprime il massimo dei vantaggi. Con un semplice movimento può essere rimosso dal piano cottura per lasciare la superficie liscia, libera di essere pulita."

Se però si guarda la foto, a me sembra che si tratti del modello con anello nero ("Flat")...

Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 23 Lug 2016 alle 13:49
Qui:

c'è una recensione simpatica del Neff TT5486N (in tedesco però, con accento straniero), dove si vedono bene alcuni dettagli.
Come funziona la manopola si vede bene a 0:25 e 1:48 minuti. Le cifre lampeggiano perché non ci sono sopra le pentole.

Nel riquadro in alto a sinistra c'è il piano radiante che aveva prima, con cui fa il confronto in differita con l'ebollizione dell'acqua, usando le stesse pentole. Notare le manopole sul forno, che comandavano le piastre del piano cottura precdente, che era del tipo senza comandi propri. La maggior parte dei piani cottura venduti in Germania hanno i comandi combinati con il forno, anche quelli a induzione, soprattutto se comprati insieme al forno sottostante.
Nel suo canale ha pubblicato molti video di cucina ed ho dato un'occhiata ad alcuni. In quelli che ho visto dove usa 2 pentole, usa sempre le zone circolari. Comunque nel video e nei commenti dice che è molto soddisfatto del piano.

Le twistpad fire e flat sembrano identiche nel funzionamento, e non si inclinano visibilmente. I sensori sentono probabilmente attraverso l'anello in plastica e questo le renderà soggette a errori, ma non so dirti esattamente quanto.

Fire:

Flat:

Con la manopola imposti anche il timer. Il sito italiano intenderà quello. Non so cosa sia la memory.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
lucanato View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 30 Set 2016
Stato: Offline
Points: 11
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota lucanato Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 01 Ott 2016 alle 14:07
scusate ho letto sopra e anche io sono indeciso tra il Bosch PIP875N17E che costa 800 euro e ci piace di più esteticamente ed il neff che ha preso Franca che  costa 640 euro!! franca, come ti trovi? la manopola sta sempre lì o tendi a perdertela? la si può mettere in lavatrice? e se cade sul pavimento si puo' scheggiare la manopola? il piano può funzionare anche senza manopola? dicci qualcosa in più.

A livello di fuonzioni non mi sembra ci sia tanta differenza fra i due vero? pero' nelle caratteristiche tecniche online il bosch sembra abbia 4 fuochi, il neff 5 è un errore? per favore moderatori aiutatemi a far luce su tutto cio'
grazie. luca

p.s. e l'assistenza neff in italia come è? qualcuno conosce la differenza tra il suddetto e questo modello :Neff T55T86X2?


Modificato da lucanato - 01 Ott 2016 alle 15:35
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 01 Ott 2016 alle 18:38

Il PIP875N17E ha 5 zone come il Neff. Cambiano solo i comandi. La manopola non c'è bisogno di metterla in lavastoviglie (o in lavatrice). Si lava in fretta nel lavandino. Il piano si comanda anche senza manopola, ma è scomodo. E' solo una modalità di emergenza, se perdi la manopola. Se cade si può ammaccare l'alluminio. L'assistenza sarà la stessa di Bosch e Siemens.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,164 secondi.