PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - ehh6540, qualche nota
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



ehh6540, qualche nota

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
Giusi View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 12 Ott 2015
Stato: Offline
Points: 17
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Giusi Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: ehh6540, qualche nota
    Postato: 10 Giu 2016 alle 09:26
Ciao! Lo scorso ottobre ho acquistato grazie ai suggerimenti su questo forum il mio ehh6540, di cui sono felicissimaSmile
Ho installato il pci su un piano scuro, tutto è stato fatto seguendo alla lettera le istruzioni, ma nonostante le cure nella fase di pulizia, ho notato che nella parte inferiore tendono ad accumularsi micro-bricioline.. Scrivo questa osservazione perchè mi chiedo se sia capitato anche a qualcun altro, e poi, magari può rivelarsi utile saperlo per chi lo deve acquistare.. Inoltre mi trovo davanti ad un dilemma: dovrò, a giorni, acquistare un altro piano per un'altra cucina con il piano di lavoro bianchissimo, mi chiedo: non è che acquistando lo stesso pci poi le bricioline si vedranno molto di più che su quella con il piano nero? sarebbe meglio scegliere un modello con la cornice in metallo? e se si, quale, a parità di budget e prestazioni?
Grazie!



Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Giu 2016 alle 10:37
Su che lato hai fatto la foto? Su quello anteriore il bordo del 6540 dovrebbe avere una sfaccettatura.
In tutti i piani senza cornice rimane sempre un minimo di spazio, che come qui è veramente minimo, fra il vetro e il ripiano, perché il peso del piano (e delle pentole) non appoggia sul vetro. Ci sarebbe troppo peso sul vetro. Il piano cottura appoggia sul ripiano su una piega del telaio che passa sotto il vetro, e sotto la piega c'è una guarnizione. Le bricioline o i granelli di sale ci si possono infilare, ma non l'ho mai sentito riportare come problema. E' logico però che si vedono di più su un ripiano scuro uniforme.
Nei i modelli con la cornice questo non succede, almeno sul lato esterno, perché la guarnizione sta in un incavo dentro la cornice e la cornice appoggia direttamente sul ripiano.
Le cornici di adesso sono ribassate e quindi le briciole non dovrebbero avrebbero posto dove incastrarsi neanche sul lato interno.
Il KTI6402 è sempre lo stesso modello, con la cornice, ma non si trova più a prezzo conveniente. Se vuoi puoi fare una recensione del tuo e mettere qualche foto nella sezione delle recensioni e delle cucine.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Giusi View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 12 Ott 2015
Stato: Offline
Points: 17
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Giusi Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Giu 2016 alle 11:31
è proprio il lato anteriore sinistro, ma è uguale su tutti i lati..
Torna in cima
Giusi View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 12 Ott 2015
Stato: Offline
Points: 17
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Giusi Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Giu 2016 alle 11:40
da ottobre ad oggi non è uscito qualche altro modello, o c'è stata qualche riduzione di prezzo per quelli più cari? mi sembra di capire che se si vogliono spendere sui 300€ e avere qualcosa di decente il solo modello valido è questo, giusto?
Si, mi ricordavo la questione del peso sul vetro, in effetti ci vuole qualche attenzione in più in fase di pulizia, ma per il resto va alla grande..
poi non capisco la differenza tra il kti6402 e il EHH6540X8K che pure era stato suggerito in qualche altra discussione..
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Giu 2016 alle 15:19
La foto che c'è nei negozi online non è quella giusta allora. Quello che ha la sfaccettatura dovrebbe avere una "f" nella sigla, quello senza dovrebbe avere una "i" o una "b". Con la "x" è col bordo in acciaio.
Per la pulizia non c'è bisogno di attenzioni particolari, il vetro è spesso, non si rompe pigiando con la mano. Si può rompere se ci cade una pentola dall'alto, o una bottiglia. Bisogna stare attenti semmai quando si armeggia sopra il piano con una bottiglia d'olio in mano.
I piani a induzione sono pesanti, sui 10Kg, più i Kg delle pentole sopra. Quindi non potrebbero appoggiarsi col peso sul bordo del vetro.
Sì giusto, mi ero dimenticato. L'EHH6540 c'è anche in versione con cornice, a poco più di prezzo. Il KTI6402 è una sigla più vecchia e mi sa che non lo fanno più. Ogni tanto ammodernano le sigle, ma il modello è quello.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Giusi View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 12 Ott 2015
Stato: Offline
Points: 17
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Giusi Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Giu 2016 alle 16:31
Grazir Tyco, quindi a questo punto mi conviene optare per questo, che infatti si chiama ehh6540i8k.. ciò che mi chiedevo io era, se magari, in questi mesi, fosse saltato fuori qualche altro articolo in grado di "battere" questo, e se quello con cornice fosse migliore di quello senza per la questione briciole..
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Giu 2016 alle 17:11
L'EHH6540 è al momento uno dei migliori della categoria. Nella parte interna non ci sono cambiamenti sostanziali da un po'di anni, in tutte le marche principali. Quando arriverà la prossima generazione vera e propria, se arriverà, non è detto sarà migliore o più affidabile della attuale. Bisognerà vedere se non avranno risparmiato su qualcosa di troppo, ora che sono solidi da anni.
Se quelle briciole ti danno fastidio (a me paiono invisibiliSmile) puoi prendere quello con la cornice. Hanno entrambi vantaggi e svantaggi. L'acciaio si riga quando ci strisci sopra con le pentole e lo spigolo del vetro si scheggia se ci sbatti contro. Ma più che delle briciole è una questione estetica, di come ti piace di più.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Giusi View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 12 Ott 2015
Stato: Offline
Points: 17
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Giusi Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Giu 2016 alle 21:48
certo, come al solito hai chiarito al meglio i miei dubbi, grazie tante!  appena riesco a metter su la recensione la posterò volentieriSmile
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 11 Giu 2016 alle 18:19
Di niente, allora aspettiamo!:)
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 2,791 secondi.