PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - PCI con zona da 28 o 32 cm consiglio
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



PCI con zona da 28 o 32 cm consiglio

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: PCI con zona da 28 o 32 cm consiglio
    Postato: 26 Apr 2016 alle 17:27
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso a comprare una PCI :)
adesso l'arduo, vivo in Spagna e ho la necessita di una PCI con zona da 28/32 cm per paella e altre prelibatezze..
sto diventando matto nel leggere ovunque consigli e non e adesso sono piú confuso di quando ho iniziato.
Meglio 3 zone (una da 28/32) o 2 zone piccole e una flexy?? 
Meglio Bosch o altre marche?
qui in spagna lodano Bosch e Zanussi.
il mio Budget é medio (400/450€).
per ora ho visto queste 3:
bosch pid631b17e
Bosch PIJ651B17E
ZANUSSI ZEL6633FBA

ciao e grazie

Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 26 Apr 2016 alle 22:57
Capisco la tua esigenza (padella grande), ma personalmente mi lasciano tutti e tre interdetto.
I due bosch hanno 17 livelli di potenza (ottimo)
Ma dei comandi a mio avviso molto scadenti (ocorre premere il tasto + o il tasto - tante volte quante servono per impostare il livello di cottura che abbiamo deciso.
Anche zanussi ha il medesimo tipo di comandi, ma almeno  sono separati per ogni zona di cottura.
peccato però che sono impostabili SOLO 9 livelli di cottura (veramente pochi).

Molto meglio il

Bosch PID651FC1E

o similari, vedo che in spagna si trova in offerta, intorno ad i 500€ (sfori il budget di 50€), ma credo che ne valga la pena.

PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 08:09
Dalla Spagna, interessante!
Innanzitutto che allacciamento hai?
La Zanussi, come AEG, appartengono al gruppo Electrolux. Come gli Electrolux, i piani a induzione Zanussi sono in realtà AEG con grafica diversa, solo che hanno un pannello comandi più limitato, con solo 9 livelli di solito.
Se i prezzi Electrolux in Spagna sono buoni come in Italia, prova a vedere qui:
 
Ci sono tanti modelli interessanti per la paella, tra cui anche il gemello di quello Zanussi.
 
L' EHM6532FHK o il EHM6532FOK potrebbero avere un ottimo prezzo. Non so cosa cambi fra i due, forse il montaggio. Hanno 3 slider separati (14 livelli) e 28cm di zona grossa
 
Questi 2 Bosch hanno invece 32 cm, ma non hanno i comandi separati:
PID651FC1E (quello trovato da Marco)
PID675DC1E
 
In Spagna qual'è l'allacciamento elettrico tipico? Quanti KW, monofase/trifase, ci sono differenze di costi in base ai KW?
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 17:36
grazie mille Marco,
quello dei comandi scomodi non l'ho pensato proprio...

la Bosch PID651FC1E la trovo a 440 + spese spedizione.. quindi penso che opteró per questa..
in caso altre simili di altre marche?

Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 17:47
@Clorby:
Forse non avevi visto il messaggio con le mie domande.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 17:51
ciao Tyco,
é un po' diverso che in italia, i tagli per la monofasica sono:
3.45; 4.6; 5.75; 6.9; 8.05; 9.2; 10.35
e il prezzo della quota fissa é per iberdrola (enel spagnola) di 42€/KW annui.
dai 10 ai 15Kw il costo passa a 47€.
per un 5.75 (quello che ho io) pago 42*5.75 = 241,5 € anno
la corrente costa dai 10,5 ai 12 cent/kwh dipende molto dal gestore
per la trifasica non saprei dirti.

Torna in cima
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 18:02
la EHM6532FHK e la EHM6532FOK le trovo praticamente allo stesso prezzo 385€
quindi tra la bosch e queste cambiano solo i comandi e la zona da 32 o una é molto meglio dell'altra?
nel senso la bosch li vale i 70€ in piú??
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 21:37
Interessante, ma che ladri!! Tengono basso il costo al Kwh, su cui puoi risparmiare consumando poco, e tengono alti i costi fissi, sui cui non puoi agire. Il Kwh, se è già con iva e contributi vari, costa la metà che in Germania, ma il costo fisso è una rapina sopra i 3Kw. Qui in Germania si pagano in media 110-120€/anno indipendentemente dai Kw. Per 11Kw pagherei 462€ solo di fisso! Praticamente quanto pagavo di bolletta intera col vecchio fornitore, che era rincarato abbastanza negli anni. Ora col nuovo dovrei stare sui 400€ con lo stesso consumo. Il risparmio però se lo mangerà in gran parte il congelatore a pozzetto che ho preso nel frattempo...
Sarebbe interessante sapere se in Spagna con la trifase i costi rimangono gli stessi.

I due piani sono ugualmente buoni. Quale scegliere dipende da quanto è il fondo della padella gigante che devi usare. Se è da 28-30 prenderei l'Electrolux, che ha i comandi separati. Se è da 31-32 prenderei il Bosch.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
Marco View Drop Down
Senior Member
Senior Member
Avatar

registrato: 26 Ago 2013
Stato: Offline
Points: 482
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Marco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Apr 2016 alle 22:29
Difficile da dire, devi valutare tu, secondo cosa ritieni più importante.

Con bosch hai la zona da 32, 17 livelli di cottura e una maggiore sesibilità nel riconoscimento dei piccoli diametri (caffettiera)

Con
ELECTROLUX hai una zona da 28, 14 livelli di cottura, comandi separati, minore sesibilità nel riconoscimento dei piccoli diametri, 70€ in più in tasca.
PCI Bosch PIE645F17E - Contratto 3 kW.
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Apr 2016 alle 08:04
Sui diametri piccoli direi che la differenza è molto relativa e non sempre a favore dei Bosch/Siemens, come si pensava un po' di tempo fa. Come si è visto, gli Electrolux riconoscono senza problemi la Bialetti Venus da 2 tazze da 7,3 cm, di dimensioni e materiale simile al pentolino che l'utente Gpgpg non riesce a fare funzionare sul Bosch, mentre funzionava sul Miele. Può essere che un pentolino da 6 di un certo materiale vada su un Bosch e non su un Electrolux, ma non è molto utile, se poi può non riconoscere un fondo da 7,3cm, o più grosso, com'è successo ad altri. I livelli di cottura mancanti non sono rilevanti nell'uso.

Invece ho visto che questi 2 Electrolux, non hanno il limitatore e quindi ti conviene prendere il Bosch.
Se accendi per sbaglio il booster sulla zona grossa sono 5,5KW! Se avevi 8-10KW non era un problema, ma se non hai una larga tolleranza del contatore elettronico o dei magnetotermici e ti salta il contatore, il piano si può rompere.
Se hai tolleranza stretta lo devi limitare sotto i 5KW, in modo che non ti permetta di usare il booster grosso e che lasci abbastanza margine per il condizionatore, che sicuramente avrai, e qualche centinaia di W per gli altri consumi inevitabili in casa. Bisogna sapere però che tolleranze ha il contatore. Se puoi assorbire almeno 7Kw per un certo tempo, è già diverso.
Se avete fasce di allacciamento così vicine fra loro, probabilmente il contatore è elettronico e gestisce anche il distacco. O no?
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Apr 2016 alle 12:17
si, contatore elettronico molto suscettibile..
a questo punto credo che dovró valutare di salire minimo a 6.9
del resto ho 2 pompe di calore, boiler da 150 itri e niente riscaldamento (non sono allacciato al gas).
Mi preoccupa un po' quello che hai detto sul fatto che se salta il contatore il piano si possa rompere, che intendi? non si puó mettere una protezione?
e modelli Electrolux con limitatore?
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Apr 2016 alle 15:10
Anche gli altri Electrolux simili sono senza limitatore. E' strano, dato che in Spagna l'induzione è più diffusa che in Germania e in pochi avranno 8-10Kw, visti i costi! Con un piano normale a 4 zone basterebbero anche 6 KW senza limitatore, stando un minimo attenti.
L'interruzione di corrente durante la cottura è sempre pericolosa per i piani a induzione. Anche se succede un black out mentre cucini c'è lo stesso rischio, soprattutto alle alte potenze. Ho letto di uno sfortunato a cui è successo in Germania (dove la corrente non va via mai), con un Siemens! Io in 8 anni e mezzo non ho mai visto un blackout, neanche di 1 secondo.
Se attivi il booster per sbaglio quando sopra non c'è una padella, non c'è assorbimento, ma se c'è la padella grossa parte con la potenza.
Se salta il contatore durante il booster sarebbe proprio alla potenza massima. Non è che si rompa per forza, ma non bisogna stupirsi se succede. E' una delicatezza intrinseca di questo tipo di aggeggi. Possono esserci marche più o meno delicate, ma è sempre da evitare. Non ci sono protezioni esterne.
Da quanti watt sono le pompe di calore e il boiler?
Io direi che il power manager ti serve. Anche se stai attento a non attivare il booster mentre fai la paella, non c'è niente che limiti l'uso delle altre 2 piastre. Dipende da come pensi di usarlo. Piuttosto che spendere altri 42€/anno fissi in più direi che conviene il Bosch col limitatore.
Finora che tipo di piano avevi? Come ti trovavi con la potenza?
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Apr 2016 alle 17:15
un piano Teka in vetroceramica pessimo (ma che lo dico a fare.. hahahaha) in una casa in affitto con GAS per il riscaldamento e acqua calda e contratto da 4,6 kw
il piano nuovo é per una casa che ho appena comprato e, se tutto va bene, mi dovrei trasferire questo fine settimana.
il Boiler é un Ariston TI da 2,2 Kw
le pompe sinceramente non lo so Big smile
Immagino che sono un po' limitati i 5,8Kw.. che ne pensi?

Torna in cima
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Apr 2016 alle 17:49
le padelle piú grandi hanno il fondo con diametro 28 (compresa la paellera che utilizzo in casa, quella grande per eventi eccezionali é da 40cm ma la uso su fuoco a legna)
una Bosch per questi diametri con comandi separati non c'é??
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 29 Apr 2016 alle 07:47
Il massimo di piastra che si trova è 32 cm. Però un momento, le cose cambiano con tutto quel corredo. Conteggia bene i consumi. Mi sa che 8-10kW ti ci vogliono, e non ti avanza tanto.
I 2,2 kW di boiler li devi contare come permanenti, dato attaccherà a 10-20 minuti alla volta in qualsiasi momento.
Le 2 pompe di calore anche quelle le userai molti mesi all'anno a qualsiasi ora, quindi vanno considerate come consumo che si somma al boiler. Cerca quanto consumano, saranno alcune centinaia di W l'una.
Fai la somma dei 3 consumi e per cucinare comodo con 2 piastre ti servirebbero almeno altri 4,5 KW, senza usare il booster. La piastra grossa da sola a livello massimo sono 3500W (di assorbilento reale è anche di più). Le altre 2 piastre a 9 insieme sono lo stesso sui 3,5 kW. Sei già minimo a 5,7kw con solo la piastra grossa al massimo. Con le pompe di calore sei probabilmente vicino a 7 Kw, senza contare il resto di casa. Anche se le piastre al massimo servono solo per pochi minuti, con 6-7Kw sei troppo stretto. Per il conteggio giusto è importante sapere quanto consumano le pope di calore. Ci sono anche gli altri consumi di casa (frigo, luci, PC) e per ultimo, se li vuoi contare, ci possono essere altri 2,2 kW di lavatrice.
Facciamo un cambio. Io ti do i miei 11Kw a prezzo tedesco e tu mi dai il clima spagnolo... che adesso qui sembra che sia febbraio!!
 
Però se il Kw lo paghi veramente 11 centesimi compreso iva e contributi vari, se consumi tanto, non so, magari 3000-4000 kwh/anno alla fine con 8-10Kw potresti spendere come qui. Bisognerebbe sapere quanto consumeresti all'anno nella casa nuova con quel corredo, e fare i conti reali. Fra acqua calda e pompe di calore estate/inverno, di Kwh in bolletta ne vanno a fiumi. L'induzione neanche la vedi come consumo lì in mezzo.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
clorby View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 03 Mar 2016
Stato: Offline
Points: 9
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota clorby Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 29 Apr 2016 alle 17:26
wow che analisi grazie..
adesso sono un po' preoccupato per i consumi e vedró di fare delle prove di consumo.
ho trovato:
Bosch PID675DC1E a 501,50 spedizione inclusa
Bosch PID651FC1E a 455 spedizione inclusa
Bosch PIJ675FC1E a 439,50 spedizione inclusa
Bosch PIJ651FC1E a 406.50 spedizione inclusa

consiglio? zona tripla o no?
la PID675DC1E é veramente bella, ma li vale 100€ in piú della PIJ651FC1E??


Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 30 Apr 2016 alle 13:18
Non ho idea di quanti Kwh puoi avere in bolletta. Forse intorno ai 2500-3000 ma non so.
Se passi a 10Kw il limitatore non ti dovrebbe servire. Con 8Kw non so. Guarda che modello sono le pompe di calore.

Se è meglio avere la bobina tripla anziché doppia dipende dalle pentole che ci usi. Se la padella è da 28 e la bobina è divisa in 21+26+32 non credo che 1cm di "sbordamento" bastino per attivare il cerchio da 32, e ti troveresti così con una piastra da 26! Potresti allora prendere una padella con 32 di fondo per sfruttarlo tutto.
Per l'uniformità del calore non so se sia meglio avere la bobina divisa in 2 o in 3 parti. Boh.
Fra i primi 2 prenderei il primo, che ha la barra dei livelli illuminata. Fra gli ultimi 2 dipende da come ti serve divisa la piastra grossa.
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,156 secondi.