PCI Review Forum

Forum Home Forum Home > Induzione Magnetica > Forum Piani Cottura ad Induzione Magnetica
  Topic Attivi Topic Attivi RSS Feed - diametro flessibile ?
  FAQ FAQ  Ricerca nel Forum   Registrati Registrati  Login Login



diametro flessibile ?

 Rispondi Rispondi
Autori
Messaggio
marcog View Drop Down
Newbie
Newbie
Avatar

registrato: 23 Gen 2016
zona: bergamo
Stato: Offline
Points: 10
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota marcog Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Argomento: diametro flessibile ?
    Postato: 24 Gen 2016 alle 09:42
Buongiorno a tutti.

Non riusciamo a capire bene..
Ci sono i piani con le zone "flexi" o nomi simili, che riconoscono forma o diametro della pentola e si adattano.
Ma quelli con le zone classiche, si adattano al diametro oppure no ?
Per esempio, il pci AEG HK854326IB, con tecnologia "maxi sense", nella descrizione dice

Per contare sul massimo della flessibilità, le zone di questo piano di cottura a induzione si adattano automaticamente alle vostre pentole, garantendo risultati uniformi con le pentole di qualsiasi dimensione e in ogni posizione.


significa che per esempio la zona da 30cm ( molto utile per noi, non sono molti i piani che hanno zone di questa dimensione ) riconosce una pentola più piccola e vi si adatta ? Oppure questa caratteristica è solo nella zona rettangolare ? Ad aumentare la confusione, ho trovato dei posti in cui si dice che questo AEG ha la zona "combi" ( non "flex" )

Esistono quindi piani con zone di grande diametro, che riconoscono e si adattano a dimensioni inferiori ?
Escludendo ovviamente quelli con un unica zonna flex che hanno un costo improponibile.

Scusate per la lunghezza e poca competenza, stiamo affrontado per la prima volta l'argomento..
Torna in cima
Sponsored Links


Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 24 Gen 2016 alle 21:05
Sul funzionamento delle bobine, i produttori per semplificare il discorso usano termini impropri che creano idee sbagliate dal punto di vista tecnico.
Non ci sono bobine che si "adattano" alla pentola. Una bobina o si attiva, o non si attiva, a seconda se la pentola è sufficientemente grossa o magnetica.
Una zona da 14,5cm si attiva di solito con fondi a partire da 7-8 cm, una zona da 18 o 21 cm si attiva con poco più.
Quando il fondo è molto piccolo rispetto alla bobina, diminuisce un po' l'efficienza di trasferimento. Per le zone da 21 si indica 12,5 come diametro minimo "consigliato". Possono funzionare anche con meno, ma per i pentolini è più indicata la zona da 14,5.
Le zone a ponte sono normali bobine da 21cm, che possono essere usate insieme con una pentola più lunga.
Le zone flexy sono composte da 4 bobine rettangolari di piccole dimensioni. Con pentolini fino a 10-12 cm si attiva una bobina sola, lasciando libere le altre 3, che possono essere usate insieme con una pentole lunga.
La zona da 30 cm credo che parta ufficialmente da 14,5 cm.
Ma ti serve proprio una zona da 30cm o basterebbe anche da 24? Perché sennò lo stesso modello è venduto a nome Electrolux, con zona da 24cm e costa molto meno (il KTI8500).
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
marcog View Drop Down
Newbie
Newbie
Avatar

registrato: 23 Gen 2016
zona: bergamo
Stato: Offline
Points: 10
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota marcog Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 25 Gen 2016 alle 07:47
Ti ringrazio per la celere risposta.
Be', mi serve proprio ovviamente no; ma capita di avere in uso il tegame grande ( la cassoela, la paella ... )
Quindi  trovare qualcosa che abbia una zona grande che possa essere usata anche con pentole di diametro inferiore senza sprechi in energia ed efficenza, non sarebbe male.
Sono convinto che esista qualcosa, perchè ricordo chiaramente un filmato ( visto forse proprio dal vosto portale, ma non lo sto ritrovando ) , in cui mostravano delle bobine concentriche che si attivavano separatamente

Continuo con le indagini, ma approfitto della vostra cortesia e competenza per descrivere meglio le esigenze e chiedere un ulteriore consiglio, se possibile

- piano da 80
- una zona di grande diametro ( 28 / 30 / 32 ), ma se possibile "razionalizzabile", tipo bobine concentriche
  ( ma per esempio, se ci fosse un piano con una zona "flexy" larga 30, potrebbe andare bene, no? )
- razionalità della disposizione ( una zona grande centrale, come ho visto su un bosch da 90cm ) non ha molto senso.
- non avere problemi con i pentolini ( legggevo che alcune marche hanno problemi a riconoscere pentolini con diametri molto piccoli, mentre altre ( tedesche ) sono migliori in tal senso
- ho contratto enel 10KW monofase, non dovrei avere problemi..
- budget intorno ai 1000€, .. si può salire solo se il prodotto proposto è ineguagliabile, formidabile, risolve tutti i problemi al 100% ecc...

grazie ancora per la pazienza nel leggere tutto

Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 25 Gen 2016 alle 11:22
Dipende dalle pentole. Le padelle con coperchio da 28cm hanno un fondo di solito da 21cm, quindi se non usi fondi più grossi non serve neanche una zona da 24. La zona da 30 serve più che altro per le padelle enormi per fare la paella.
Zone flexy larghe 30 mi sembra che non ci sono. Sono intorno ai 22 cm.
Le zone con bobine concentriche sono poco usate nei piani a induzione, perché aumentano abbastanza il costo. La parte scoperta non genera calore inutilmente, come succede con le resistenze. Se la pentola non riesce ad assorbire tutto il campo magnetico, il piano consuma meno di quanto dovrebbe a quel determinato livello di cottura. Le piastre da 14 cm non hanno problemi con pentolini piccoli, da circa 7-8 cm in su. Da 10-11 li puoi usare anche sulla zona ponte.
Certo se si usano molto i piccoli pentolini, con una zona flexy di riesce meglio dosare la potenza perché le bobine sono più piccole e meno potenti, ma si è in lieve svantaggio con i fondi medi-grossi.
Per avere maggiori possibilità d'uso può interessare un piano come il Neff T53D86N2, che ha una zona flexy + 3 zone circolari di diversa grandezza, ma non ha una zona "over size". In Italia costa però un bel po' di più, soprattutto senza il bordo in acciaio.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
marcog View Drop Down
Newbie
Newbie
Avatar

registrato: 23 Gen 2016
zona: bergamo
Stato: Offline
Points: 10
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota marcog Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 25 Gen 2016 alle 12:50
grazie !

questo :
La parte scoperta non genera calore inutilmente, come succede con le resistenze. Se la pentola non riesce ad assorbire tutto il campo magnetico, il piano consuma meno di quanto dovrebbe a quel determinato livello di cottura.  
risponde a buona parte delle perplessità e mi rassicura molto! Non devo preoccuparmi del consumo inutile se uso pentole più piccole del diametro massimo, ma semmai solo della sensibilità di quella zona.
In ogni caso avevo nel catalogo SMEG dei piani con una serigrafia di cerchi concentrici.. ma non ho trovato alcuna spiegazione se la serigrafia corrispondesse effettivamente ad una doppia bobina o meno. Comunque, problema superato grazie alla tua spiegazione.

Avevo già notato il Neff, è un buon compromesso ( zona da 24 ) ma  spero ancora di trovare qualcosa con almeno 28cm e magari disposta meglio ( la pentola "grossa" al centro, impiccia le eventuali altre )

Al momento sto studiando  AEG HKH81700FB, che ha flexy zone larga 30 !! , e poi uno SMEG da 70, con zona da 29 ma con solo 3 zone.  Ne sai  qualcosa ?
 
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 26 Gen 2016 alle 08:10

Quando la pentola non assorbe tutto il campo, il piano consuma di meno, ma non so se e quanto comporti una perdita di efficienza fra energia consumata ed energia assorbita in pentola. Potrei fare delle prove con un pentolino sulla zona da 21, ma non sarebbero misure precise. La differenza deve essere comunque contenuta, perché non ho sentito sconsigliare piani di quel tipo per motivi di consumo.
Lo HKH81700FB ha una zona full flexy. E' fatta con un mosaico di bobine circolari. Le zone full flexy le lascerei stare. Hanno problemi di uniformità di calore sul fondo e di non attivazione di tutte le bobine coperte dalla pentola. Vedi qui:

http://www.recensioni-piano-cottura-ad-induzione-magnetica.it/forum/piano-ad-induzione-siemens-eh875ku11e_topic564_post3875.html#3875
 
Il prezzo poi è spropositato.
Gli Smeg sono di livello inferiore alle marche tedesche. Se non sbaglio hanno anche solo 9 livelli di cottura.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
marcog View Drop Down
Newbie
Newbie
Avatar

registrato: 23 Gen 2016
zona: bergamo
Stato: Offline
Points: 10
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota marcog Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Gen 2016 alle 08:56
ok, grazie
Scartato il fully flex, sia per il prezzo che comunque per le considerazioni tecniche che ho letto.
Risolto anche il dubbio sui diametri.

Ora mi sto concentrando sulla scelta in base all'utilizzo che ne farò, cecrcando un prodotto comunque di buona qualità. Per me è importante avere anche una zona di cottura ampia e ben posizionata; purtroppo quasi tutti i piani da 80cm hanno la zona 24 o 28 centrale, che non è il massimo  ( se metto la padella grossa al centro, praticamente non riesco a usare le altre zone.

Sono tornato quindi su Aeg HK854326IB, con zona 30 laterale
Ne sapete qualcosa di più ? E' un buon prodotto o è sconsigliato per qualche motivo ?
Leggo inoltre nel forum che i modelli AEG sono venduti in italia anche con marchio ELECTROLUX, a prezzi inferiori, ma non mi sembra di trovare qualcosa di simile.
Qualche consiglio in merito ?

Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Gen 2016 alle 11:51
Non tutti i modelli AEG sono venduti anche con nome Electrolux ed in Italia non sono venduti tutti i modelli AEG esistenti in Germania, dove ci sono più di 70 modelli in catalogo.
Se ti serve la zona grossa non centrale, lo HK854326IB mi sembra buono come soluzione. Hai la zona da 14 per i pentolini e le pentole piccole. Sopra i 14 cm usi le zone a ponte e sopra i 18-20 cm usi la zona grande.
In Germania c'è un modello che potrebbe interessare, se non ti serve la zona a ponte e si trova a partire da 450€ su internet in Germania. Non ha però la zona da 21, per fare spazio a quella grossa. Di sicuro non avrà il limitatore di potenza, ma con 10 KW non ti serve.
 
 
Ma in media che diametri di fondo usi più frequentemente?
AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
marcog View Drop Down
Newbie
Newbie
Avatar

registrato: 23 Gen 2016
zona: bergamo
Stato: Offline
Points: 10
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota marcog Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 27 Gen 2016 alle 19:57
Il fatto che i diametri grossi siano usati meno frequentemente, non deve pregiudicarne l'utilizzo quando serve, ti pare ?
Comuque il tegame da 32 ( fondo 28 ) lo uso spesso; raramente ( ma è capitato ) va la pentolona da 32, e questa è cilindrica, quindi fondo 32. 

Detto ciò, ho provato a estendere la ricerca ai piani da 90; e sono incappato nel  whirlpool ACM795BA. Zona grande centrale, ma essendo da 90, forse darà meno fastidio.
Però di whirlpool nel forum  non si parla tanto quanto i vari AEG , SIEMENS , BOSCH..
E' davvero da sconsigliare, o comunque alla fine è anche questo un prodotto di buon livello ?






Torna in cima
marcog View Drop Down
Newbie
Newbie
Avatar

registrato: 23 Gen 2016
zona: bergamo
Stato: Offline
Points: 10
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota marcog Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Gen 2016 alle 07:16
ok, ho letto delle disgrazie di vari utenti whirlpool, e lascio perdere; anche se vecchie di quasi un anno, direi che non c'è da fidarsi. Poi il piano ha solo 9 livelli di potenza, e visto il costo a cui si trova, temo che la qualità proposta non sia a livello di AEG & C. ..

Pertanto sono arrivato a selezionare 2 modelli
AEG                HK854326IB
ELECTROLUX  KTI8500E

sono assolutamente identici, anche come grafica dei comandi, se non che AEG dichiara zona da 30cm,
mentre ELECTROLUX zona da 24cm

Domanda da un milione di dollari: AEG dice il vero ? O è solo la serigrafia, ma sotto è identico a ELECTROLUX ? Ci sarà modo di accertarsi della cosa ?


Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Gen 2016 alle 07:57
Potresti valutare anche il Bosch PIT851F17E, ha una zona da 28 cm e costa 150/180 in meno dell'AEG
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Gen 2016 alle 09:43
Sì, il KTI8500 ha la zona da 24 anziché da 30, ma tutti i piani a induzione Electrolux/Rex sono di produzione AEG.
Il Bosch PIT851F17E è anche interessante, se la zona da 28 è sufficiente e se è più importante dei controlli separati, e costa 150/180€ meno.
Con un fondo da 32 cm, 24 cm di bobina sono pochi. Rimangono 4 cm scoperti tutto intorno. Con una zona da 28, sono 2 cm scoperti. E' già più accettabile per un uso saltuario.
Con la zona da 30 rimarrebbe solo 1 cm scoperto, che è quasi trascurabile.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
marcog View Drop Down
Newbie
Newbie
Avatar

registrato: 23 Gen 2016
zona: bergamo
Stato: Offline
Points: 10
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota marcog Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Gen 2016 alle 11:26
Grazie a tutti per il contributo.
Scelta definitiva : AEG  HK854326IB, ordinato stamane.

entro 2 settimane la prima prova, vi farò sapere !

Torna in cima
Luca72 View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group
Avatar

registrato: 09 Mag 2013
Stato: Offline
Points: 1324
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Luca72 Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 28 Gen 2016 alle 11:45
Molte bene, attendiamo una tua recensione!
PCI Bosch PIE675N24E - Contratto 6 kW.
Torna in cima
nocaster View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 09 Ott 2016
Stato: Offline
Points: 3
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nocaster Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 09 Ott 2016 alle 21:56
buona sera a tutti, mi aggancio a questa vecchia discussione per chiedere se ci sono altri commenti o testimonianze sull'uso del piano AEG HK854326IB che sarei in procinto di acquistare. grazie
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Ott 2016 alle 12:39
L' HKL85416IB è fatto per il montaggio a filo top. Sei sicuro che vuoi quello? L' HKL85416XB è a semi filo con cornice in acciaio. Se la piastra grossa ti basta da 24cm, c'è il gemello Electrolux KTI8500, che è sempre lo stesso, senza cornice, solo che costa molto meno. Chi ce l'ha si trova molto bene.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
nocaster View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 09 Ott 2016
Stato: Offline
Points: 3
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nocaster Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Ott 2016 alle 13:45
grazie1000 per la risposta, in merito al piano a filo top sicuramente no ! grazie per avermelo fatto notare, considerero' l'altro codice... ho letto tutti i vari commenti in merito al montaggio filo top. cerco invece un piano con diametro circolare grande da 28 e questo AEG mi sembrava un buon prodotto, anche se in giro non ho trovato molti commenti o recensioni. la scelta di piani con diametri grandi e' abbastanza limitata. in questa discussione un utente diceva di averlo ordinato, magari ci potra' fornire le sue impressioni. grazie ancora, biagio.
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Ott 2016 alle 15:26
Se ti serve con la piastra molto grossa ci vuole l' HKL85416XB. E' lo sempre lo stesso modello, cambia solo il bordo e costa qualcosa meno della versione filo top. Come prodotto è certamente buono.
Con piastra da 28 anziché 30cm ci sono anche i Bosch PVS845FB1E e PIT851F17E. Hanno prezzi più bassi dell'AEG, ma hanno il comando singolo.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
nocaster View Drop Down
Newbie
Newbie


registrato: 09 Ott 2016
Stato: Offline
Points: 3
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota nocaster Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 10 Ott 2016 alle 18:49
grazie per le segnalazioni tyco, alla fine comunque scegliero' l'aeg HKL85416XB per via del pannello con comandi indipendenti rispetto ai bosh e che comunque ti fa risparmiare circa 150eur rispetto alla versione aeg filo top
Torna in cima
Tyco View Drop Down
Moderator Group
Moderator Group


registrato: 30 Giu 2014
zona: Germania
Stato: Offline
Points: 3199
Opzioni Post Opzioni Post   Grazie (0) Grazie(0)   Quota Tyco Quota  RispondiRispondi Link diretto a questo post Postato: 11 Ott 2016 alle 11:31
Bene, facci sapere come ti trovi.

AEG 68001 K-MN, rete 11KW trifase
Torna in cima
 Rispondi Rispondi

Vai al Forum Permessi Forum View Drop Down

Forum Software by Web Wiz Forums® version 12.07
Copyright ©2001-2024 Web Wiz Ltd.

Questa pagina è stata generata in 0,148 secondi.